Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
dai ragazzi voi che potete...
...organizzatevi....cosi scopriamo per quanti anni in quanti abbiamo messo acqua distillata nell'acquario in fialette
e penso anche che nessun altro forum l'abbia mai fatto,sai che figata
Come detto sopra Buddha lo fa... io ho messo il suo brodo di batteri in fase di avviamento della vasca e adesso continuo a tenerne una bottiglia che ogni tanto alimento con zucchero sciolto in un pò di acqua dell'acquario..... cmq l'acqua nella bottiglia è torbidissima non si vede attraverso.
Come detto sopra Buddha lo fa... io ho messo il suo brodo di batteri in fase di avviamento della vasca e adesso continuo a tenerne una bottiglia che ogni tanto alimento con zucchero sciolto in un pò di acqua dell'acquario..... cmq l'acqua nella bottiglia è torbidissima non si vede attraverso.
e chi gli assicura che con il tempo non sia contaminata e chissa' che batteri c'e' dentro?
Forse QUELLA e' acqua fresca, nel senso che contiene gli stessi batteri che girellano tranquillamente nell'aria delle nostre stanze, per riequilibrare i quali vengono messe le fiale commerciali....
ma che i batteri che si sono nell'ambiente crescano in acqua salata è tutto da dimostrare....
Beh... a parte i batteri nitrificanti per esempio crescono anche nella m...a, chiunque si occupa di biologia e coltivazioni in vitro sa che il difficile non e' fa crescere le coltivazioni... il difficile e' mantenerle pure ed incontaminate.
Questi piccoli organisimi sono cio' che di piu' adattabile esista al mondo... pensa che in acqua dolce e salata sono gli stessi!
ma che i batteri che si sono nell'ambiente crescano in acqua salata è tutto da dimostrare....
e sal
Esattamente... Se tu hai effettivamente questa possibilità perché non buttiamo giù qualcosa di più concreto? Una metodica standardizzata? Daiiii che potrebbe saltar fuori un gran bel lavoro!!!
ma che i batteri che si sono nell'ambiente crescano in acqua salata è tutto da dimostrare....
e sal
Esattamente... Se tu hai effettivamente questa possibilità perché non buttiamo giù qualcosa di più concreto? Una metodica standardizzata? Daiiii che potrebbe saltar fuori un gran bel lavoro!!!
ma che i batteri che si sono nell'ambiente crescano in acqua salata è tutto da dimostrare....
crescono crescono
se non mantieni l'acqua salata e le provette sterili dopo poco l'acqua con carbonio diventa lattiginosa
tramite l'aria penetrano particelle di polvere che contengono azoto e fosforo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.