A questo punto chiedo il vostro aiuto. Sto per allestire un cubo 65x55x65h con il metodo DSB. Allevamento coralli molli, Lps e qualche SPS non particolarmente esigente. ho una sump di 42x42x45h. volevo forare la vasca ed inserire uno scarico Xaqua. Leggendo i diversi post sull'argomento mi sono venuti diversi dubbi:
1)Rumore: si legge di scariche rumorosi, ma non ho capito se il rumore è dovuto all'aspirazione dell'acqua dalla ghiera dello scarico; al passaggio nei tubi di scarico nella sump o all'acqua che va a finire nella sump
2)Corrugato: la raccorderia che xaqua da in dotazione (qui sono ignorante) non presenta anche i tubi di carico e scarico? se si, sono corrugato o classici tubi dritti non morbidi?
inoltre leggevo di lasciare il corrugato molto lungo e libero in vasca.......questo dovrebbe eliminare il rumore di risucchio/gorgoglio generato dall'aria che entra nel tubo, corretto? Ho letto che molti nella curva di scarico praticano un foro. questo aiuta o è del tutto inutile? al limite il corrugato che diamtretro deve avere per essere compatibile con lo scarico in questione?
3) Pompe di risalita: io ho acquistato una eheim compact 2000+ ma leggevo che forse la più indicato per evitare rumore e problemi di portata (mi pare la xaqua la limiti a 700/800l/h) è una aquabee 2000/1, corretto. inoltre le pompe vanno lasciate lavorare alla max potenza e non limitate vero? Leggevo inoltre problemi di allagamento (questo ilmio parquet non lo gradirebbe

) i quanto i scarichi sono molto vicini alla superficie superiore del vetro? come ovviare a questa possibilità?
4) già che ci sono vi chiedo inoltre di indicarmi uno schiumatoio dalle performace ottime, ma senza spendere un patrimonio, potrestre cortesemente fornirmi un vostro suggerimento?
ciao e grazie
