|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
si spiega che i neon tenuti a valori consoni hanno portato con se un parassita che arrivato a valori basici si è sviluppato e ha colpito i platy perchè più suscettibili a tale parassita...
|
NO!
si spiega perchè i parassiti raggiungono degli equilibri con i pesci che attaccano (dato che i pesci hanno comunque un sistema immunitario che cerca di contrastarli).
Capita anche se introducete un individuo sano in un acquario con un patogeno "latente". Immediatamente il parassita si replica a spese di quel individuo che non lo conosce e non sa come difendersi. Tutti gli altri dovranno far fronte a 10 volte i parassiti normalmente nell ambiente ed il risultato è che crepano tutti. Di solito in questi casi si da "colpa " all'ultimo arrivato quando in realtà non è così.
Questo è uno dei meccanismi che si innescano spostando soggetti di vasca in vasca o, peggio, dal negozio.
Ovviamente su scala maggiore tutte queste cose capitano nel 90% dei negozi dove non c'è quell'attenzione necessaria ad ogni riassortimento.
In presenza di parassitosi i valori dell'acqua sono pressochè ininfluenti!
@
Carsa tu non ti devi scusare di niente ma ben inteso che non era mia intenzione deriderti.
Quanto scritto è per metterti in guardia dalle mille ******* che trovi in rete e soprattutto in negozio dove l'unico obbiettivo è farti sganciare un deca di ricchi euri di Faunamor dopo averti venduto magari dei pesci marci .....

Se avessi voluto deriderti avrei scritto
"ben ti sta così impari a mettere i neon con i platy" .... ma sarebbe stata una stronzata perchè magari erano proprio i platy già malati.
Senza offesa per nessuno ma se guardate la sezione è piena di casi così.
Prova con il faunamor ma se io fossi in te resetterei tutto (porta i pesci al negozio) tratta la vasca con sale e H2O2 (acqua ossigenata) e procurati nuovi soggettti da qualcuno di sicuro, magari dal mercatino del forum