|
Originariamente inviata da derfel86
|
il kh esce dal rubinetto a 10°, la diffusione di co2 è artigianale, cerco di regolarla ma ho il tubo della flebo non un erogatore con tanto di phmetro....
Che il ph è acido lo so e me l'avete ripetuto tutti, però ero qui a chiedere consigli, probabilmente sarebbe stato più costruttivo sentirmi dire che era sbagliato e come cambiarlo...poi questo è un mio parere
|
La co2 per i pesci non è inispensabile, anzi, per cui se non riesci a regolarla potresti pensare di toglierla
|
Originariamente inviata da derfel86
|
Il mio gh rimane a 16 che poi i pesci stiano bene da più di un mese e che per i poecilidi sia consigliata una acqua dura, comunque non rientra nei range.
Il mio acquario poi è di comunita ne riproduco un biotopo ne ho deciso di allevare solo poecilidi se no a quel punto manco gli ancistrus e i corydoras ci azzeccano molto...forse meglio un colisa che un combattente o uno scalare come molti fanno...almeno è pacifico e non disturba i compagni..
|
Che i pesci stiano bene prima o poi qualcuno deve spiegarmi come si fa a capirlo, poi se il termine di misura è un mese...................
I valori che indichi per il GH sono molto bassi rispetto a quanto so io, potrebbero risultare elevati per i colisa, ma questo mi pare di averlo già scritto
Se proprio ci tieni ad abbassare il Gh fai cambi con acqua osmotica ed aggiungi i sali per il KH.
Se poi nella tua vasca ci vuoi mettere
|
Quote:
|
forse meglio un colisa che un combattente o uno scalare come molti fanno...
|
, noi possiamo solo consigliarti che non va bene, ma sei liberissimo di farlo...........