Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
prendete una confezione in plastica di formaggini quelli rotondi fategli un buchetto al centro mettetegli un pezzettino di formaggino piccolo, immergetelo nell acquario max 12 ore
Ma, con il formaggio? Con tutto quel grasso? No faresti che inquinare.
Non lo farei mai, meglio fare delle trappole con delle verdure.
Purtroppo anch'io mi trovo di fronte a questo problemino. A differenza di tutti voi, io non ho ancora pesci in acquario, ma solo piante ed oggi ho totato che si vedono all'incirca una trentina di micro lumachine, ma chissà in mezzo alle piante (ste cavolo di cose mi sono arrivate nell'acquario con le piante)....Come dite voi, per ora nn noto danni, ma mi auguro che mangi solo foglie gialle. Per me che non ho pesci, non c'è un "insetticida" che le debelli senza alterare acqua, batteri buoni e piante?
Grazie
Il lumachicida non è mai consigliabile.
Se proprio te ne vuoi disfare (e ribadisco che sono utili,fanno parte anche loro del ambiente acquatico) ce ne sono tante alternative già menzionate.
se nn sono dannose le tengo, tanto poi i pesci dovrebbero farle sparire in parte....spero solo che nn mi attaccano le piante, visto che le ho appena trapiantate nel mio nuovo acquario e non godono di ottima salute, almeno sino a quando nn attecchiscono per bene
Se per adesso non hai pesci, allora non troveranno un granché di qui nutrirsi, dunque, la loro popolazione non dovrebbe aumentare più di tanto. Dato che sono detrivore, per adesso il cibo scarceggiarà perché avranno solo delle vecchie foglie, e si anche gli togli pure quelle, il gioco è fatto.
Giudima le anentome helena mangiano anche le melanoides tuberculata e le Planorbarius? Potrebbero arrecare danni a caridine ed alla loro prole? Io ne ho tante ma quello che mi scoccia di iù è tutta quella cacca che fanno che sporca tutto!
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai
Giudima le anentome helena mangiano anche le melanoides tuberculata e le Planorbarius? Potrebbero arrecare danni a caridine ed alla loro prole? Io ne ho tante ma quello che mi scoccia di iù è tutta quella cacca che fanno che sporca tutto!
Le planorbarius sono il loro cibo preferito, le melanoides un ripiego, ma in mancanza d'altre mangiano anche quelle (almeno le mie).
Le caridine come le prendono con la fionda
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.