Intanto grazie a tutti per i commenti e per gli aiuti

Tenete conto che io di quello che attualmente si trova nell'acquario non ho scelto nulla (anch'io quando ho visto il Platy da solo ho fatto una faccia strana) e in quel momento non potevo rimandare di molto la sistemazione delle piante, la struttura del layout e i valori (tranne Ph, nitriti e temperatura); mi sono dovuta brigare della grossa a scaldare l'acqua e a far partire il filtro (il rodaggio più corto della storia, dal pomeriggio alla sera) per inserire subito i pesci, i quali erano in agonia dentro ad una tanica con acqua sporca e puzzolente, tant'è che ci sono anche state delle vittime

. Per i tre Gyrinocheilus forse avrei una sistemazione, l'altro acquario da 250 litri che ospita già due ciclidi, uno americano e l'altro africano: l'unico dubbio ora è la compatibilità tra queste due specie, visto che non ho mai avuto dei Gyrinocheilus prima d'ora e non ne so nulla a proposito. Per le piante penso che dovrei fertilizzare un po', in quanto alla loro posizione ora non posso intervenire più di tanto poichè per inserire alcune piante datemi da Riccardo Angeloni ho già strapazzato abbondantemente i pesci. Per quanto riguarda la Neritina con il guscio rovinato, penso che la quantità di ferro presente nell'acqua che ho utilizzato la possa rimettere in sesto completamente, anche se sta già molto meglio rispetto a prima. Potete dirmi dei Gyrinocheilus, così provvedo a spostarli

Grazie!