io lo sto testando da un paio di mesi per aquarialand (il distributore) e a grandi linee la mia impressione è questa:
- l'idea del sale bicomponente è buona, perchè ti evita il problema delle miscele solite, dove non sai mai se determinati elementi si sono addensati sul fondo, o chissà dove.
- il prezzo da pagare è quel marker azzurrino che mette un po' in difficoltà lo skimmer (almeno il mio) e che di primo impatto mi ha lasciato un po' perplesso. tuttavia, vedendo che gli animali non davano segni di sofferenza ho continuato ad utilizzarlo, senza aver problemi di sorta. da quello che mi han spiegato, la sovraschiumazione è un effetto voluto per evitare che gli oligo vengano estratti troppo velocemente. chiaramente, come per gli altri sali, non abbiamo modo di testare quanti e quali oligo siano presenti e il mio occhio non arriva a capire quanto un tal oligo influenzi il tal animale..
non è un sale aggressivo, quindi non ho riscontrato problemi di animali che filano o sofferenze di qualsiasi tipo. per il momento ho fatto solo i test NO3/PO4 che sono risultati non rilevabili (rowa/macherey). non mi avventuro nel discorso del "buon sale", perchè è il solito discorso che vuol dire tutto e niente, però non credo proprio sia un cattivo sale.
|