Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2010, 23:18   #1
Viridovix
Plancton
 
L'avatar di Viridovix
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 110 litri
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E finalmente eccoci qui con le misure... e qualche sorpresa:

Il riempimento è avvenuto venerdì sera sul tardi. I parametri misurati dell'acqua di rubinetto erano:

pH: 7.2
NO2: 0 mg/l
NO3: < 5 mg/l
Temp: 16 °C

non ho potuto misurare la durezza perché non avevo i test adatti.

Poco fa i dati erano i seguenti:

pH: 8.0
NO2: 0 mg/l
NO3: 50 mg/l ho rieffettuato il test una seconda volta ottenendo un valore tra 10 e 25 mg/l
Temp: 26 °C
dKH: 12
dGK: 28

I dati sono stati tutti ottenuti con test Askoll, tranne che la dGK per la quale ho utilizzato un test Tetra. La misura della durezza è stata effettuata anche sull'acqua di rubinetto con i medesimi risultati.

Ad un esame visivo l'acqua è leggermente più ambrata. Le piante sembrano a posto.

Considerazioni da profano: mi ha un po' stupito l'aumento del pH rispetto all'acqua appena spillata dal rubinetto, visto che i dati di durezza carbonatica e totale non sono cambiati. Possibile che sia correlato all'aumento del NO3? Non dovrebbe...

Attendo un vostro parere...
__________________
Ricominciare con gli acquari dopo trentanni...

Ultima modifica di Viridovix; 16-11-2010 alle ore 00:30.
Viridovix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 23:25   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Non è correlato infatti, probabilmente hai molto movimento superficiale dell'acqua.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 23:33   #3
Viridovix
Plancton
 
L'avatar di Viridovix
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 110 litri
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Non è correlato infatti, probabilmente hai molto movimento superficiale dell'acqua.
Si, togli il probabile
Una delle cose che è successa nelle giornate di sabato e domenica è che la mandata del filtro (quella per intenderci da cui esce l'acqua filtrata) si staccava e veniva ben oltre il pelo dell'acqua, creando onde e movimento (quindi potrebbe essere questo fatto alla base dell'aumento di pH?).

Ieri sera l'ho sistemata in modo diverso e rimane sul pelo, con minor movimento.

Il filtro è un Askoll Pratiko 200, che funziona bene per acquari fino a 200 litri: il mio è più piccolo (110 - 120 litri). Mi domando se non sia il caso di regolarlo in modo da ridurne la portata (c'è una valvola apposita) ma forse in fase di avvio mi conviene farlo lavorare...
__________________
Ricominciare con gli acquari dopo trentanni...
Viridovix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 23:44   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Viridovix Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Non è correlato infatti, probabilmente hai molto movimento superficiale dell'acqua.
Si, togli il probabile
Una delle cose che è successa nelle giornate di sabato e domenica è che la mandata del filtro (quella per intenderci da cui esce l'acqua filtrata) si staccava e veniva ben oltre il pelo dell'acqua, creando onde e movimento (quindi potrebbe essere questo fatto alla base dell'aumento di pH?).

Ieri sera l'ho sistemata in modo diverso e rimane sul pelo, con minor movimento.

Il filtro è un Askoll Pratiko 200, che funziona bene per acquari fino a 200 litri: il mio è più piccolo (110 - 120 litri). Mi domando se non sia il caso di regolarlo in modo da ridurne la portata (c'è una valvola apposita) ma forse in fase di avvio mi conviene farlo lavorare...
Il fitro o meglio i materiali filtranti) tra un po' cominceranno a sporcarsi e, di conseguenza, calerà la portata.

P.S.: Sicuro del valore di no3 postato???

P.S.2: Modifica la firma che non sei più un operatore commerciale
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 23:39   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco come gli no3 siano passati in 3 giorni da <5mg/l a 50mg/l.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 14:43   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
A mio parere 5 ore di luce sono troppo poche, probabilmente le piante non riescono a compiere la fotosintesi clorofilliana e, di conseguenza, a nutrirsi.
Se le piante non si nutrono le alghe sono sempre in agguato.
Che tipo di fondo fertile hai usato? Può essere che inserendo le piante sia venuto un po' a galla, intorbidendo l'acqua.
Una foto sarebbe d'aiuto.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 15:27   #7
Viridovix
Plancton
 
L'avatar di Viridovix
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 110 litri
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo è un esempio di "prima e dopo la cura"


(presa il sabato dell'avvio)



(presa il lunedì)


E questa è una panoramica presa oggi:




Per capire il livello di "ingiallimento", notate la differenza nel colore della ghiaia di fondo tra la prima foto e quella della panoramica.
__________________
Ricominciare con gli acquari dopo trentanni...

Ultima modifica di Viridovix; 20-11-2010 alle ore 15:42.
Viridovix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 16:10   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
le radici delle piante le hai liberate bene da tutto il materiale in cui solitamente sono avvolte?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 16:56   #9
Viridovix
Plancton
 
L'avatar di Viridovix
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 110 litri
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
le radici delle piante le hai liberate bene da tutto il materiale in cui solitamente sono avvolte?
Si... le piante erano in vasetto forato di plastica con le radici avvolte in qualcosa di molto simile alla lana di vetro spugnosa. Sulle piante con apparato radicale fitto è stato un delirio riuscire a rimuovere tutta quella roba

Sono veramente indeciso... ho venticinque litri di acqua di osmosi a disposizione ma vorrei evitare di toccare la vasca o il filtro in fase di maturazione.
__________________
Ricominciare con gli acquari dopo trentanni...
Viridovix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 17:02   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
in effetti per il momento lascerei tutto così, anche se è davvero strana questa cosa;
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , neoneofita , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20738 seconds with 13 queries