Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2010, 12:24   #11
dema
Ciclide
 
L'avatar di dema
 
Registrato: Nov 2002
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non e' questione di fiducia o meno,ma considera che per chi inizia ,magari volendo far partire anche il reattore di calcio o altra attrezzatura tecnica ,piu' gli si semplifica la vita meglio e'.

c'e' tutto il tempo ,poi, di ragionare con L/h, bolle di co2 ,acqua trattata , litri di aria e chi piu' neha piu' ne metta.
__________________
ciao da Dema
dema non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2010, 16:43   #12
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
marco se sei arrivato al ph voluto puoi anche abbassare un pò la velocità di ingresso della CO2, devi vederlo tu, se la valvola rimane perennemente aperta aumenti se la CO2 è troppo veloce diminuisci.....

ciao GErry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 17:06   #13
marco torino
Discus
 
L'avatar di marco torino
 
Registrato: Dec 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco torino

Annunci Mercatino: 0
allora gerry il problema e questo il ph nel reattore arriva al valore giusto e si stacca l'EV però subito dopo il ph si alza e in meno di 5 minuti torna a valori superiori a quello impostato e quindi si riattacca l'EV ora volevo sapere se era un fattore che deve rodare il reattore o sbaglio qualcosa io?? dema ma a cosa ti riferisci sulla fiducia scusa??
__________________
marco torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 17:19   #14
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
marco è cosi che funziona il reattore, il ph si abbassa e inzia a sciogliersi la sabbia, l'acqua entra nel reattore (entra a ph 8.qualche cosa) ed esce (esce a ph 6. qualchecosa) quindi il ph nel reattore si alza l'elettrovalvola si apre ecc. ecc. ecc. ........
La differenza tra avere la valvola e non averla è proprio questa, senza valvola la co2 entra di contiunuo, con la valvola entra a "tempo"; più è basso il delta di intervento e più velocemente si apre e chiude la valvola

ciao GErry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 17:23   #15
marco torino
Discus
 
L'avatar di marco torino
 
Registrato: Dec 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco torino

Annunci Mercatino: 0
capito gerry quindi e normale allora che si apre e chiude di continuo l'EV a poc tempo di distanza?? mi preoccupavo perchè credevo dovesse rimanere stabile il ph nel reattore...cmq ho fatto i test dell'acqua perchè mi e morto il chelmon rostratus e non capivo perchè--cmq i valori che interessano il reattore sono kh a 10,5 ca a 440 e mg a 1440 sta funzionando gerry??la co2 la lascio col flusso veloce o rallento un po??l'uscita in sump sempre una goccia a secondo
__________________
marco torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 19:06   #16
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se quelli sono i valori in vasca allora è ok, se quelli sono i valori in uscita dal reattore allora il reaattore non sta sciogliendo nulla.
I valori in uscita dal reattore devono essere molto più alti altrimenti non mantengono il kh e Ca giusto in vasca; io con la corallina esco con kh >40 e Ca >700

ciao GErry
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda l'uscita in sump aspetta che il reattore inizi a sciogliere il carbonato (forse era meglio la corallina......) e poi misuri i litri in uscita (con una provetta dei test vedi la quantità che esce e la rapporti ai litri ora), a quel punto vedendo l'andamento dei valori in vasca saprai se aumentare o no, io avevo un'uscita molto veloce (davo tanta CO2 e usavo L'ARM)

ciao GErry

Ultima modifica di gerry; 13-11-2010 alle ore 19:11. Motivo: Unione post automatica
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 20:05   #17
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Marco, hai tolto un pochino di materiale dal reattore??
quel reattore è troppo pieno e standoci pochissima acqua........continua ad accendere e spegnere dato che in 1 attimo l'acqua esce e il ph si alza.

5 ml al minuto vogliono dire 300 ml all'ora........pochissimo, io alzerei almeno a 1 lt /h e se i valori sono alti ....chiudi la co2 perchè vuol dire che la tua vasca non ha bisogno di tutto quel materiale che si stà sciogliendo.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 20:08   #18
marco torino
Discus
 
L'avatar di marco torino
 
Registrato: Dec 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco torino

Annunci Mercatino: 0
quindi ragazzi in poche parole che devo fare????spengo la co2 chiudo il rubinetto dell'uscita in sump tlgo materiale cosa devo fare??elencate please...
__________________
marco torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 20:15   #19
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
seguire una persona e basta altrimenti ti incasini....ascolta tutte le idee ma seguine una sola.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 20:18   #20
marco torino
Discus
 
L'avatar di marco torino
 
Registrato: Dec 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco torino

Annunci Mercatino: 0
ok algranati allora dimmi cosa devo fare e lo faccio adesso stesso...cosi sistemo sto benedetto reattore
__________________
marco torino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , aquatronica , programma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24373 seconds with 12 queries