è vero, nel dolce mi sembra serva anche a non avere zone anossiche dove si forma muffa...
tenendolo ad una temperatura di un paio di gradi più alto del riscaldatore, crea un effetto falda freatica, quindi l'acqua calda sale e la fredda scende e si crea così uno scambio di nutrienti trasportati da questo movimento nel substrato.. teoricamente dovrebbe anche ridurre i cianobatteri..
è passato del tempo, ma mi sembra di ricordare così.
bisogna chiedere a piccinelli, lui sicuramente sa rispondere. in ambito del dolce ha non poca esperienza..
|