Ciao a tutti, mi sono convinto dell'utilità della KW soprattutto per stabilizzare il pH (per il Ca ho un reattore) e quindi mi sono documentato il più possibile sul forum, ma mi rimangono alcuni dubbi:
- Poichè per provare ad usarla intendevo iniziare con la classica tanica forata senza usare per il momento un reattore da collegare al rabbocco mi chiedevo quanta KW dovrei dosare durante la notte e se questa quantità debba necessariamente essere uguale all'evaporazione e se sì perchè (intendevo mantenere in funzione un rabbocco automatico).
-Qualora volessi dotarmi di un reattore da collegare al rabbocco, mi sembra di capire che dovrei azionare il rabbocco automatico con un timer solo durante le ore di buio. Questo probabilmente non comporterebbe sbalzi importanti di salinità durante il giorno, ma temo che determinerebbe un abbassamento del livello in sump (che non è grande) con conseguente staratura dello skimmer e rischio di pescare aria con la risalita. E' proprio durante il giorno infatti che ho ovviamente l'evaporazione maggiore. Se ritenete che questi siano rischi reali, come dovrei fare allora?
-Per il rabbocco automatico ho una pompetta a immersione poccolina (non so la portata esatta) dovrei metterne una più potente per poter abbinare a un reattore di KW?
Grazie mille
__________________
Astore
|