Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-07-2011, 12:23   #11
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Mi è arrivato finalmente il Sigma 105mm Macro.

Stò provando a fare qualcosa di decente, ma mi risulta difficile mettere bene a fuoco in manuale, cioè, nel mirino mi sembra a fuoco perfettamente e poi magari scatto e il fuoco della foto invece di essere all'occhio del pesce, magari è sulla pancia etc.... C'è maniera di migliorare o solo con la pratica ?

Cmq ecco le 3 foto che mi son uscite meglio.



Ciao ciao.


eheheeheh.....dimenticavo i dati.

ISO 500, Bilanciamento del bianco automatico ( mi son dimenticato di andare in manuale :P )
Tempo 1/40 e apertura f/2.8. Chiaramente 105mm :D
frtommy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-07-2011, 12:34   #12
fotografo74
Guppy
 
L'avatar di fotografo74
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mettere a fuoco in manuale una piccola porzione di soggetto in movimento, con tempi lenti, è improponibile :)
Serve tanta luce e tempi veloci, allora si puó tentare. Comunque dipende da che foto hai in mente di fare, descrittive o no.


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Posted With Tapatalk
fotografo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 12:42   #13
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fotografo74 Visualizza il messaggio
Mettere a fuoco in manuale una piccola porzione di soggetto in movimento, con tempi lenti, è improponibile :)
Serve tanta luce e tempi veloci, allora si puó tentare. Comunque dipende da che foto hai in mente di fare, descrittive o no.


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Posted With Tapatalk
Ciao Fotografo...Intanto stò vedendo il tuo sito :P

Poi, per le foto Macro che vorrei fare in acquario sono queste, come ho postato.
Stamattina provavo a fare foto anche di un paio di fiori, giusto per allenarmi e lì diciamo che era un pò più semplice :P Anche se c'ho ancora da migliorare tantissimo.

Ma per tanta luce, intendi che dovrei mettere un faretto a fianco dell'acquario ?
O potrebbe bastare una Lampadina a risparmio energetico messa su un portalampade ?

Grazie mille per l'interessamento.
Ciao ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 12:48   #14
fotografo74
Guppy
 
L'avatar di fotografo74
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao :)
Beh, dovresti trovare un modo per posizionare una o più fonti luminose vicino alla vasca per illuminare il soggetto, senza incorrere in riflessi indesiderati sul vetro. All'atto pratico sinceramente non so dirti come, non ho mai provato a fare questo tipo di macro, dovrei provare. Comunque se le vuoi mostrare solo sul web a 100000px vanno bene così, se parliamo di stampe il discorso cambia, lì si vedranno eventuali micromossi e errori di messa a fuoco causati dal movimento del soggetto. Sarebbe bene arrivare a almeno 1/200sec....e con una full frame o una Aps-c di qualità puoi spingerti anche su con gli Iso.


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Posted With Tapatalk
fotografo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 13:00   #15
fotografo74
Guppy
 
L'avatar di fotografo74
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
frtommy, per avere lo sfondo sfocato devi aprire il diaframma, ma ovviamente più lo apri più la foto verrà mossa e dovrai aumentare i tempi e la foto verrà più scura...allora dovrai aumentare gli iso, ricordando che a maggori iso ci sarà maggiore rumore (sgranatura della foto)...

Lo sfocato poi aumenta con la lunghezza focale, cioè a parità di impostazioni un 100mm avrà più sfocato di un 50mm....
In che senso più apri il diaframma e più la foto viene mossa?.....
C'è confusione al riguardo...:)
Poi: se operi a priorità di diaframma, tra l'altro, aprendo il diaframma ti si velocizzano i tempi ma l'esposizione non cambia....
Poi: a parità di diaframma e ingrandimentondi soggetto, la pdc di un 50mm o un 180mm è la medesima :)


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Posted With Tapatalk
fotografo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 13:17   #16
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No, no...Io queste foto le ho scattate tutte in manuale.

Cmq intanto mi son imparato il tutorial sulla supernitidezza, e mi ha già migliorato molto la foto :P

Per le foto, non ho intenzione di andare a fare stampe :P Non mi reputo così professionista, e alla peggio se voglio far vedere delle foto, lo faccio tramite PC.

Quindi possono andare bene ?

Cmq proverò mettendo la lampadina della comodina, praticamente, a fianco dell'acquario e vedo che succede.

Per la messa a fuoco intendevo l'occhio come punto di riferimento, ma poi è logico che cercavo di mettere a fuoco tutto il pesce....forse mi ero espresso male. Però poi quando andavo a vedere la foto magari era un pò sfuocata. Presumo per il tempo di otturazione lento allora. Di mettere minimo a 1/200 per ogni foto fatta a mano, me lo aveva già detto un mio amico che stà frequentando un corso di fotografia. Il problema però è che risulta scura la foto.

Vedrò che cosa riesco a fare.

Cmq se hai altri consigli e critiche sono ben accetti/e

Ciao ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 13:27   #17
fotografo74
Guppy
 
L'avatar di fotografo74
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, logicamente se ad esempio a f/8 hai 1/40sec per avere 1/200sec hai varie possibilità...se il diaframma lo apri magari arrivi a 1/200sec e allora l'esposizione sarà la medesima, senza scurire nulla. Se invece lavori in manuale e imposti 1/200sec ma con sempre f/4, avrai una sottoesposizione. Cerca di aumentare la luce ambiente. Il flash andrebbe pure bene, ma è complicato....magari più in là potresti provarci. Se metti a fuoco l'occhio con un diaframma aperto e con un 105mm a un buon r.r, tipo 1:2, avrai poca pdc, il corpo sarà sfocato, se il soggetto non è parallelo al piano focale. Se vedi le mie macro, ai soggetti di profilo, le avrei anche potute ottenere tutte nitide non solo a f/11 f/13 ecc ecc come ora ma anche a f/4 ad esempio, poichè il piano focale è parallelo al piano del sensore.


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Posted With Tapatalk
fotografo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 13:40   #18
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fotografo74 Visualizza il messaggio
Allora, logicamente se ad esempio a f/8 hai 1/40sec per avere 1/200sec hai varie possibilità...se il diaframma lo apri magari arrivi a 1/200sec e allora l'esposizione sarà la medesima, senza scurire nulla. Se invece lavori in manuale e imposti 1/200sec ma con sempre f/4, avrai una sottoesposizione. Cerca di aumentare la luce ambiente. Il flash andrebbe pure bene, ma è complicato....magari più in là potresti provarci. Se metti a fuoco l'occhio con un diaframma aperto e con un 105mm a un buon r.r, tipo 1:2, avrai poca pdc, il corpo sarà sfocato, se il soggetto non è parallelo al piano focale. Se vedi le mie macro, ai soggetti di profilo, le avrei anche potute ottenere tutte nitide non solo a f/11 f/13 ecc ecc come ora ma anche a f/4 ad esempio, poichè il piano focale è parallelo al piano del sensore.


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Posted With Tapatalk

AHHHHH, allora il problema del corpo non del tutto a fuoco è perchè il pesce non è parallelo alla mia macchina.

Il fatto che dici, 1/40 a f/8 , potrei trasformarlo in 1/200 a f/4, è giusto ok. L'avevo letto anche nel corso di fotografia del National Geographic, il problema è che io sono già a f/2.8 e più di così non si apre :P

Quindi dovrò puntare sulla luce ambientale :D
Ora corro a fare una prova.

Con il flash avevo provato, ma a seconda di come mi inclinavo rispetto all'acquario beccavo i riflessi.
E quelle che venivano bene diciamo, erano fattibili anche con le impostazioni che ho usato nelle ultime foto che ho postato qua sopra...Poi chiaramente con il flash riuscivo ad avere ISO 200 e tempo di scatto rapido. Però come mi dicevi te, probabilmente questo è un risultato migliore se voglio fare stampe; ma per vederle su una TV o su un PC allora a quello che ho capito và bene lo stesso anche a ISO 500. Chiaramente però una cosa vorrei specificare. Se c'è modo di farle vedere meglio anche su PC , allora in quel caso mi piacerebbe migliorare :P

Credo che ci sarebbe da scrivere parecchio ??

Ciao ciao.


PS= la foto migliorata con il tutorial super nitidezza.




L'ho eseguito correttamente ?
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 20:54   #19
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Un trucco per facilitare la messa a fuoco è fare foto perpendicolari al soggetto...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 21:46   #20
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Un trucco per facilitare la messa a fuoco è fare foto perpendicolari al soggetto...
Perpendicolari ??

Cioè perfettamente appostato davanti al pesce ed in linea retta diciamo ? e non in obliquo ? intendi quello ?

Ciao ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , d3100 , fotografare , nikon , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24888 seconds with 12 queries