Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2010, 13:17   #11
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Secondo me puoi partire con quello che hai, come detto sopra. Lascerei perdere il BM a favore dell'H&S, e la compact 2000 è perfetta.

Se ragioniamo sulle tue misure, viene fuori un discorso di questo genere.

60 cm di altezza, ci togli 1,2 cm di vetro di fondo, poi ci togli 3 cm di livello acqua e 12 cm di dsb, alla fine hai una altezza utile di acqua pari a 60-1,2-3=43,8 cm... potresti fare una vasca berlinese da 48 cm di altezza ed avresti lo stesso battente d'acqua, è questo che intendo...

Io poi ho fatto la vasca alta 50... quindi
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2010, 13:23   #12
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
quindi mi consigli di farla??ancora piu alta??ma nn viene sproporzionata in altezza??
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 13:25   #13
aquilax
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Mordano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vespa89 Visualizza il messaggio
se dite che è meglio l'aragonite....allora aragonite sia....?
Se hai i soldi... ARAGONITE!!! Però tieni conto che costa un botto!
Un esempio... http://www.aquariumstyle.it/caribsea...61-p-1529.html

mentre con 35 € compri anche più di 350 kg di carbonato (poi dipende dove lo prendi e la qualità... a certi l'hanno anche regalato!!!)

però se hai i soldi... comprala!!!
aquilax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 13:29   #14
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aquilax Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Vespa89 Visualizza il messaggio
se dite che è meglio l'aragonite....allora aragonite sia....?
Se hai i soldi... ARAGONITE!!! Però tieni conto che costa un botto!
Un esempio... http://www.aquariumstyle.it/caribsea...61-p-1529.html

mentre con 35 € compri anche più di 350 kg di carbonato (poi dipende dove lo prendi e la qualità... a certi l'hanno anche regalato!!!)

però se hai i soldi... comprala!!!
quinti kg ne dovrò mettere???
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 13:37   #15
aquilax
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Mordano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per fare un calcolo puoi usare questo:
http://www.reefcentral.com/index.php...bed-calculator

ricorda di convertire le misure in pollici, che il peso è approssimato in accordo con Carib Sea e che il risultato è in sterline...

questo per sapere (+ o -) il prezzo...
per sapere i kili devi fare lung(DSB) x Prof(DSB) x h(DSB) x peso specifico sabbia (che non so)
aquilax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 13:48   #16
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per la plafo quoto ***dani*** ....anche pe lo skimmer .... tieni il tuo e poi vedi come evolve la vasca ... io ho fatto la stessa cosa ... sono partito con il NAC6A (buon skimmer) ma vedevo che non riuscivo a gestire al meglio il sistema quindi sono passato ad uno + grande ....
come altezza l'ideale sarebbe sui 65 ma 60 va bene .... spessore DSB dai 12 - 15 cm .... poi si sistemerà da solo con il movimento ....
per la composizione del dsb visto che non hai fretta io ti consiglio carbonato di Ca (io ho usato quello) granulometria 600 - 1200 micron è di un bianco spettacolare ..... e costa poco niente
per il mobile se cerchi in fai da te ... troverai molte info utili su come trattare il ferro della struttura
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 17:05   #17
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
per la plafo quoto ***dani*** ....anche pe lo skimmer .... tieni il tuo e poi vedi come evolve la vasca ... io ho fatto la stessa cosa ... sono partito con il NAC6A (buon skimmer) ma vedevo che non riuscivo a gestire al meglio il sistema quindi sono passato ad uno + grande ....
come altezza l'ideale sarebbe sui 65 ma 60 va bene .... spessore DSB dai 12 - 15 cm .... poi si sistemerà da solo con il movimento ....
per la composizione del dsb visto che non hai fretta io ti consiglio carbonato di Ca (io ho usato quello) granulometria 600 - 1200 micron è di un bianco spettacolare ..... e costa poco niente
per il mobile se cerchi in fai da te ... troverai molte info utili su come trattare il ferro della struttura
tutto chiaro...
se la vasca la faccio alta 65 ovvero 70x50x65h nn viene un po sproporzionata??in qst caso il mobile bisogna che lo faccio alto quanto??

mi parli del carbonato di calcio molto bene per un conto sono contento dal punto di vista dei costi...ma dal punto di vista qualitativo?alcuni dicono che nn è un granchè per la flora batterica....che tempi ha di maturazione rispetto all'aragonite?
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 17:14   #18
aquilax
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Mordano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vespa89 Visualizza il messaggio
mi parli del carbonato di calcio molto bene per un conto sono contento dal punto di vista dei costi...ma dal punto di vista qualitativo?alcuni dicono che nn è un granchè per la flora batterica....che tempi ha di maturazione rispetto all'aragonite?
il tempo di maturazione non dovrebbe cambiare... alcuni dicono che se non lavorato bene i granelli possono essere "spigolosi" e quindi creare una situazione meno favorevole all'endofauna dell'aragonite... ma non ti so dire se sono voci fondate...
sta di fatto che esistono tante vasche fantastiche fatte con Carbonato di Calcio
------------------------------------------------------------------------
guarda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266756 lui ha usato il carbonato

Ultima modifica di aquilax; 01-11-2010 alle ore 17:17. Motivo: Unione post automatica
aquilax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 17:42   #19
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aquilax Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Vespa89 Visualizza il messaggio
mi parli del carbonato di calcio molto bene per un conto sono contento dal punto di vista dei costi...ma dal punto di vista qualitativo?alcuni dicono che nn è un granchè per la flora batterica....che tempi ha di maturazione rispetto all'aragonite?
il tempo di maturazione non dovrebbe cambiare... alcuni dicono che se non lavorato bene i granelli possono essere "spigolosi" e quindi creare una situazione meno favorevole all'endofauna dell'aragonite... ma non ti so dire se sono voci fondate...
sta di fatto che esistono tante vasche fantastiche fatte con Carbonato di Calcio
------------------------------------------------------------------------
guarda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266756 lui ha usato il carbonato
alcuni dicono che si compatta troppo...è vero?che problemi può causare?
ma come si fà a determinare se lo spigolo è dannoso o no?
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 17:55   #20
aquilax
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Mordano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vespa89 Visualizza il messaggio
alcuni dicono che si compatta troppo...è vero?che problemi può causare?
ma come si fà a determinare se lo spigolo è dannoso o no?
è qui il problema... alcuni dicono... ma alcuni possono anche aver sbagliato qualcosa...
il carbonato , ma anche l'aragonite (forse questa meno velocemente), si compattano a causa di una sostanza secreta dai batteri (non ricordo il nome ) che appunto tende ad ammalgamare i granelli. L'unico modo per prevenire ciò è che in vasca ci sia una quantità sufficiente di fauna bentonica che muove continuamente la sabbia e impedisce che si compatti.
Se metti troppi predatori di questi animaletti allora ti si compatterà

Comunque la mia è solo teoria, è meglio che aspetti un parere di qualcuno che possiede un DSB di carbonato come GROSTIK
aquilax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
berninese , dsb

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17874 seconds with 12 queries