Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 30-10-2010, 10:20   #11
Dark_70
Ciclide
 
Dark_70's Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Posts: 1,770
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to Dark_70

Annunci nel mercatino: 0
mah ..... io non non penso proprio che sia questione genetica o di consanguineità.
Prima cosa 1 anno e mezzo significa 4-5 generazioni ..... troppo poche; ho visto ceppi tenuti in inbreeding per 10 anni senza problemi.
Se poi aggiungi che il fenomeno si è presentato in corrispondenza del "caldo" ... ahia.
Molto spesso ci sono patogeni che rimangono in equilibrio quiescenti anche per anni per poi prendere il sopravvento alla minima occasione (costia e gyrodactylus tra i più diffusi).
Mi sembra strano che tu non abbia sintomi, strusciamento, opacità cutanea, nuoto dondolante ....

per quanto riguarda i cory e le caridine non fanno testo, molti patogeni dei guppy gli fanno un baffo.
Dark_70 is offline   Reply With Quote


Old 30-10-2010, 11:01   #12
dado.88
Ciclide
 
dado.88's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Posts: 1,352
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Dagli articoli sul portale.

Quote:
gyrodactylus

Sintomi dell'adulto: [...] Quello che si nota da subito è il fatto che i pesci si strusciano su sabbia e arredi, grattandosi a causa delle punture e ferite provocate dal parassita sulla cute. A seguire opacità della pelle, l'ipermucosità, particolarmente evidente sulla pinna dorsale che si arrotola letteralmente e sembra appiccicata al corpo. La caudale è chiusa e, con il progredire della patologia (e l'aumento dei parassiti) si possono notare zone necrotiche.

Costia (Ichtyobodo)

Sintomi: la pelle secerne tanto muco che la mucosa del pesce si presenta opaca; sulle zone maggiormente infettate la pelle si disgrega finché non compaiono delle ulcere. Se vengono attaccate anche le branchie la respirazione diventa difficoltosa.
Assolutamente nessuno di questi sintomi. O meglio, nessun sintomo in generale.
Ripeto, il giorno prima nuotano e mangiano e stanno bene, sono molto attivi. Il giorno dopo li trovo poggiati sul fondo o isolati in superficie, pinne aperte, nuoto leggermente dondolante. Prima della fine della giornata sono morti. Se riesco a trovare un cadavere sano (speriamo il più tardi possibile) posto una foto.
Grazie.
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 is offline   Reply With Quote
Old 30-10-2010, 11:56   #13
Axa_io
Discus
 
Axa_io's Avatar
 
Join Date: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 53
Posts: 4,061
Gallery Uploads: 36 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Yahoo to Axa_io

Annunci nel mercatino: 0
dado.88 ciao

Guarda, ho avuto stesso problema anche io e sembra che le morie si siano fermate. Sembra che fanno un infarto. Ora stanno bene, al mattino, patratack! Oggi una, dopo una settimana un'altra... Il fatto è che a me in una vasca solo le femmine, nell'altra vasca sia m che f.

Per ora (e tocco ferro) ho risolto e non ho piu' morie da un mesetto all'incirca. Ho fatto una cura con baktowert durata 6 giorni. Non fucilatemi ma io non ho messo il carbone. Ho fatto cambi d'acqua a go-go. Il primo di 30 - 40% e gli altri, ogni 5 - 6 giorni, cambi cospicui.
Poi in ogni vasca, ho aggiunto la catappa. Non so cosa sia stato, non so se ne sono uscita fuori, pero' mi sentivo di raccontarti anche la mia di esperienza .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io is offline   Reply With Quote
Old 30-10-2010, 14:57   #14
polimarzio
Imperator
 
polimarzio's Avatar
 
Join Date: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Posts: 7,266
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 6
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Dark_70 View Post
mah ..... io non non penso proprio che sia questione genetica o di consanguineità.
Prima cosa 1 anno e mezzo significa 4-5 generazioni ..... troppo poche; ho visto ceppi tenuti in inbreeding per 10 anni senza problemi.
Se poi aggiungi che il fenomeno si è presentato in corrispondenza del "caldo" ... ahia.
Molto spesso ci sono patogeni che rimangono in equilibrio quiescenti anche per anni per poi prendere il sopravvento alla minima occasione (costia e gyrodactylus tra i più diffusi).
Mi sembra strano che tu non abbia sintomi, strusciamento, opacità cutanea, nuoto dondolante ....

per quanto riguarda i cory e le caridine non fanno testo, molti patogeni dei guppy gli fanno un baffo.
Per le degenerazioni genetiche tra consanguinei 4-5 generazioni non sono molte ma nemmeno poche, e poi non possiamo escludere nemmeno che la coppia di partenza fosse composta da esemplari consanguinei o comunque dello stesso ceppo genetico.

In quanto ai patogeni latenti, in relazione agli stessi si dovrebbe manifestare e l'utente dovrebbe osservare la sintomatologia clinica, che in questo caso sembra assente.
Ciao
polimarzio is offline   Reply With Quote
Old 01-11-2010, 15:50   #15
Myrtus
Guppy
 
Myrtus's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Città: Prov. Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 56
Posts: 134
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci nel mercatino: 0
Anche a me è successo! Da Luglio in poi tutti i bellissimi esemplari di Guppy che avevo, spariti 2 a 2! Qualcuno era dimagrito e mi aspettavo morissero ma molti erano assolutamente sani! Ne avevo circa una trentina, oggi ho 3 maschi, 3 avannotti ed una femmina giovane. Ho letto anche in giro che ad altri è successo qualcosa del genere. Anche in negozio, che normalmente aveva tante vasche con Guppy ne aveva solo una con giovani guppy ancora in crescita. Però da un mese circa le cose vanno leggermente meglio.(Lo dico piano)
Myrtus is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
collasso , ereditarie , generale , guppy , popolazione , salute , tare

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:13. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.23212 seconds with 12 queries