eccomi, presente!!!!
anche io ho fatto la stessa pensata:D
ho acquari da 8 anni e una delle prime cose che mi hanno attratto sono i muschi! (affascinato dai video di vasche di takashi amano e altri noti)
vivo a maiori, costiera amalfitana, c'e' molto verde qui e alle spalle di casa mia ci sono delle belle montagne verdi verdi (protette) completamente incontaminate con svariati ruscelli.
cmq morale della favola... ho provato tutti i muschi possibili e immaginabili... presi anche in altre parti d'italia..(ancora ora appena mi sposto un po ci riprovo:))...ma niente da fare
reggono anche piu di un mese a volte ma tutti nessuno escluso marciscono!
le ho provate tutte:
ho provato a farlo prima attaccare alla radice fuori dall'acquario ed inserirlo una volta attaccato FALLIMENTO
ho provato ad inserirlo direttamente FALLIMENTO
ho provato ad attaccarlo ed immergerlo un po alla volta nel giro di 2 settimante FALLIMENTO
ho provato ad immergerlo completamente in acqua fredda e poi auentare la temperatura mooolto lentamente FALLIMENTO
insomma si puo dire che le ho provate un po tutte :(
spero tu sia piu fortunato! alla fine cmq sono passato al muschio per acquari che si adatta bene! e da le sue soddisfazioni! anche se devi partire da un quadratino 5X5 :(!!!
ho letto in giro qua e la che anche i muschi che si usano in acquariofilia in natura non vivono completamente immersi, ma sono gli unici che si adattano all''immersione e alle temperature!
cmq provarci nn costa niente! anzi è divertente anche perche puoi inserire direttamente anche pezzi tipo 20 X 20 (sempre pulendoli maniacalmente prima).
uno dei prob del muschio è che ha grosse difficoltà ad assimilare co2 dall'acqua hai impianto co2?
buona fortuna! continuerò a seguire la discussione!! documenta con foto!! se ti prende me ne mandi un metro per un metro????? hhihihihih
ciao;)
|