Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2010, 13:34   #11
soap
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: milano
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@papo

quindi non hai idea del perchè il calcio precipiti e la schiuma sia troppo bagnata?
tu dici... "ti precipita il calcio e hai schiuma bagnata... TABULA RASA"...

mi spiace notare che non vengano soluzioni da questo forum ma solo suggerimenti di annientamento...

ripeto domande (e lasciamo stare il fatto che tutto sommato la situazione apparentemente è migliore) : qualcuno ha idea del perchè il calcio rimanga basso e la schiuma sia bagnata?
oppure
qualcuno sa come aiutarmi a capire come mai il calcio non si alzi e la schiuma sia bassa

senza consigliarmi di buttare l'acquario , consiglio (che consiglio non è, in quanto sono capace anche io a darmelo) che potrei anche accettare ma che al momento ritengo vagamente superficiale (sempre che non mi sia spiegato cosa accadrà...e non semplicemente suggerito di buttare tutto "sulla fiducia")?

inoltre, tanto per capire se quest è un luogo di discussione, ma voi davvero pensate che vi siano situazioni irrecuperabili sino a che non sia tutto definitivamente morto?
io no... lasciate stare i miei soldi ed il mio tempo... o siete in grado di aiutarmi a recuperare (a tentare di...) o non lo siete e rispondete a pappardella citando le guide che hanno scritto le persone che un minimo di conoscenza ce l'hanno...

ecco... le guide le ho lette anche io, e non c'e' scritto da nessuna parte che la mia situazione ha come unica soluzione la tabula rasa...
ho capito che è una situazione difficile e che va seguita chirurgicamente... cosa che faccio...

senza offese e con il massimo rispetto...
soap non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-10-2010, 16:25   #12
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Questo forum ha recuperato situazioni ben peggiori della tua... Comunque...
Per lo skimmer puoi provare ad aumentare un po' l'aria... Ogni tanto capita che si starino da soli... Prova ad alzare di pochissimo la regolazione dell'aria e domani controlla se la schiuma sale nel bicchiere altrimenti aumenta ancora un po'... Non aspettarti risultati immediati perchè gli skimmer reagiscono dopo ore - se non giorni - alle modifiche fatte...
Per il Ca potresti provare prodotti in polvere (o granuli) che alzano molto meglio i valori desiderati... Io uso il Kent Turbo Calcium e devo dire che mi sono sempre trovato alla grande, all'inizio usavo un prodotto liquido e ne dovevo buttare a litri per alzare il calcio come dicevo io... La lampada UV non serve molto per quelle alghe...
Vista la lunghezza del topic potresti ripetere che lampade hai (gradazione K) e la popolazione oltre alle misure della vasca in cm...
Secondo me sulla fiducia di chi ti sta parlando dovresti fare solo 1 cosa: cambiare negoziante... Rileggendo quello che ti ha detto sopra mi sembra un furbetto (o un incapace)...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]

Ultima modifica di papo89; 21-10-2010 alle ore 17:32.
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 16:54   #13
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
...riferito a tutto quello che ha scritto Jacopo (papo)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 21:07   #14
soap
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: milano
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@papo

ho "surfato" il forum e lo reputo ottimo se non eccellente (per non parlare del portale), è per questo che mi spiace quando non viene consiglio costruttivo...
cmq

popolazione

1 pagliaccetto, non il classico, quello arancione e brunastro
1 cerianthus membranaceus
1 piccolo discosoma
a lysmata amboinensis
1 gambero pistolero
1 calcinus elegans

luci

2 solaris da 18w (ognuna con un neon luce bianca da 10.000kv + 1 neon attinica)
che vanno a cicli di 3ore sx+3ore entrambi+3ore dx

le dimensioni della vasca (wave vision 45) sono 45*15(top)/30(fondo)*30... il vetro curvato rende complesso (per me) il calcolo del volume d'acqua... nel totale andrebbero aggiunti anche circa 3 lt di filtro (capienza a vuoto 5 lt)


ho risolto (sembra) con il nano scum, era effettivamente la ghiera tutta aperta, ora ne ho dimezzato l'apertura e lo schiumatoio ha ripreso a funzionare come prima.
soap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 08:39   #15
soap
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: milano
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualche aggiornamento...

il cerianthus come consigliatomi da alcuni di voi, è stato riportato in negozio... il pagliaccetto sarà dura che riesca a prenderlo senza svuotare l'acquario...

ho rimosso un pò di alghe dalla roccia che ne ospita di più e sotto il tappeto ho trovato 5/6 punti dove stanno crescendo delle alghe a palloncino rosse ... spero sia positivo.

Ho controllato il Calcio con misurazioni più accurate e parrebbe stabile sui 400ppm...

una curiosità: ieri ho fatto il cambio d'acqua settimanale ed ho usato la "new formula" del sale Red Sea, lo schiumatoio è impazzito per 7/8 ore schiumando a manetta un'acquetta verdina ... poi si è placato ed ora è tornato al suo solito ritmo...
mi sono fatto due idee, la prima è che smuovendo il cerianthus e creando "movimento anomalo" con i svuota/riempi si siano anche alzate nell'acqua molte schifezze depositate sul fondo...
La seconda è che nella nuova formula del sale ci sia qualche cosa che fa questa reazione... nel caso la prossima volta dovrei lasciare lo schiumatoio spento per un poco?

buona domenica!
soap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2010, 00:35   #16
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da soap Visualizza il messaggio
qualche aggiornamento...

ho rimosso un pò di alghe dalla roccia che ne ospita di più e sotto il tappeto ho trovato 5/6 punti dove stanno crescendo delle alghe a palloncino rosse ... spero sia positivo.

!
Ciao!
Ho il tuo stesso problema: alghe a bolle rosse...
Dovrebbe essere Botryocladia o Valonia rossa, comunque da rimuovere con pinzette visto che i nostri volumi non ci consentono pesci che se ne nutrano..
Forse potresti provare con un granchio mitrax ma ti conviene aspettare un esperto, io parlo per sentito dire!
Ciao, in bocca al lupo
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adesso , aiutoooo , mesi , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14674 seconds with 12 queries