Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
strano, io ho lo stesso schiumatoio in camera , si sente un leggero rumore ma niente di eccezionale . dagli una bella pulita , e regola l'aria . a me quello che si sente è dovuto alle bolle d'aria che risalgono nella camera di contatto . ma è un rumore minimo
enzo ora la situazione è cambiata del tutto...il rumore è moooooolto diminuito..però anche la schiumazione.
mi spiego...
da qualche giorno il rumore delle bolle nella camera di contatto è pochissimo..solo che è da una settimana almeno che non produco schiuma, zero proprio.
l'ho regolato bene, credo...le bolle sono della giusta misura (ho confrontato con delle foto in rete)
uno direbbe beh..non hai inquinanti in vasca, buon per te.
non ho ancora fatto in tempo a comprare i test (ho giornate IMPEGNATISSIME!!) però vedo sulla superficie dell'acqua del pulviscolo..solo sulla superficie...
secondo voi c'è qualche malfunzionamento o roba simile?e questo pulviscolo cosa può essere?
dovrei pulirlo già da ora?meno di un mese che è in funzione??la meccanica intendo...
non so se mi sono abituato al rumore, o se effettivamente è poco...o cosa... help!
devi regolarlo meglio , nel senso che le bolle che vedi risalire devono stare a metà del bicchiere , dove c'è quella spece di imbuto . per la patina superficiale si forma perchè forse hai poco movimento della superfice . prova a puntare una pompa verso l'alto