Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2010, 00:48   #11
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda i glycera li conosco..e secondo me si può fare..ci sono degli accorgimenti che dovrai seguire..non sarà facilissimo,perchè dovrai costruirti un aggeggio per alzare ed abbassare il livello dell'acqua in vasca,perchè questi sono vermi che vivono in zone che con l'alta marea sono sommerse ed invece emerse con la bassa marea..ma è fattibile.
Per quanto riguarda gli inquinanti nell'acqua per ora ce ne freghiamo,non dovrebbero infastidirli,e non serve nemmeno l'areatore,perchè riescono a sopportare livelli di ossigenazione bassissimi.
Per quanto riguarda la vasca ti consiglio di costruirla in questo modo:lunga 60 larga 40 alta 40
Questi vermi nuotano malissimo,ma scavano tanto,devi inserire sabbia fine ed argilla miste,direi un 70% di sabbia e 30% argilla,in modo da ricreare il loro habitat, per un altezza di 25 co 30 cm. Nella realizzazione della vasca devi fare un buco sul fondo della vasca,dove metterai una grata fine ed ulteriori reti per evitare il passaggio della sabbia e dell'argilla,a questo buco collegherai un rubinetto ed un tubo.sotto metterai una vasca che possa contenere l'acqua del "vermario" dove sistemerai una pompa per la risalita.
In questo modo potrai ricreare le condizioni di sommersione ed emersione in modo semplice ed economico.
Il glycera morde..e fa anche male lo sai vero?
Comunque devi inserire anche un termoriscaldatore,perchè questi vermi si riproducono in piena estate con l'innalzamento della temperatura,e se non vorrai avere vermetti solo d'estate dovrai ricreare te la temperatura adatta..uno dei problemi per l'allevamento di questo animale è l'alimentazione dello stesso..è carnivoro, ma non so di cosa si nutra con precisione..dovrai fare delle prove.Un altra cosa che devi sapere è che questi animali poco prima di riprodursi nuoteranno sul pelo dell'acqua ( che tu terrai alta non appena vedrai un verme nuotare) ed è li che si scambieranno i fluidi..e poi moriranno.
Se hai qualche altro dubbio scrivi!
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2010, 11:09   #12
tortuga99
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: Siena
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hypa non immagini quanto sia felice nel leggere la tua completissima risposta, difatti oltre la ricercatrice del centro zoologico benthos la dott.ssa Maria Cristina Gambi non ho mai trovato nessuno con cui condividere le conoscenze su questi esseri.
Avrei tante cose di cui vorrei discutere ma ho paura di seccarti nel farti tante domande.
Io cmq abito a Siena da anni tu per caso sei nei paragi?
Cosa studi all' università che ti ha reso così erudito sull' argomento?
Ciao a presto e ancora grazie per tutto.
tortuga99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2010, 13:29   #13
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
ma che erudito?..sono le basi della biologia,dopo le planarie..
No non sono esperto nell'argomento,è solo che questi animali sono molto conosciuti per via del commercio che gli gira in torno,comunque quando avrai la vasca fai una prova,calcola le maree ed apri il rubinetto per far scendere l'acqua,poi quando farai risalire la marea attacchi una pompetta per la risalita.
Già che ci sei farei anche un foro con rubinetto nella vasca di raccolta,in modo da poter buttare sotto un secchio e cambiare l'acqua quando diventa troppo sporca o con valori eccessivamente alti..inoltre secondo me faresti molto bene ad usare l'acqua del mare,magari ti fai una girata a Cecina e riempi due o tre taniche da 50 litri l'una,in modo da avere una scorta.
Appena vengo a Siena ti faccio sapere che devo passare all'emporio musicale,che ci si piglia un caffè!
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2010, 13:48   #14
tortuga99
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: Siena
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grandeeeeeee, grandissimo !!! Abitiamo anche vicino !!! Fammi sapere allora quando vieni all' emporio così di parlerà di cose serie !!! :D

Grazie, grazie, ancora, per i consigli !
------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di tortuga99; 30-10-2010 alle ore 21:23. Motivo: Unione post automatica
tortuga99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2010, 14:22   #15
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Non proprio vicinissimo,scusami da come ho scritto sopra sembrava che abitassi a Ceina..io sto a Viterbo,ma siamo vicini comunque,io sono proprio al confine tra lazio e toscana..però ho la nonna di Siena,anche se non vive più la..ora sta a Firenze,quindi passo spesso dalle tue parti!
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2010, 21:42   #16
tortuga99
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: Siena
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un altro dubbio è nato ieri tornando da una sessione di 8 ore di pesca, mi spiego meglio:

Ho pescato 8 ore di fila con bibi,canadese, ed un verme locale rosso... niente a parte un sarago di 500gr circa.

La mia attrezzatura è buona e sono un surfcaster da diversi anni, questo per dire che la colpa della mancanza di pesci non è imputabile ad altro fattore se non quello dell' esca, questo confermato dal fatto che a pochi metri da me un signore con un attrezzatura scadente, con una tecnica di lancio che mi ha fatto capire che non aveva molta esperienza, aveva un secchio pieno di mormore, mi avvicino a lui e noto che pescava con l' arenicola, verme da me conosciutissimo che però sulle coste toscane in particolare quelle battute da me non utilizzato in quanto meno gradito del verme canadese.

Visto che inequivocalmente a qualcosa serve questo verme mi domandavo se conoscevi, come per l' americano informazioni più dettagliate, specialmente su come farlo riprodurre, visto che è il più costoso in assoluto.

Ti prometto che sarà l' ultima volta che ti rompo !! :D

Ovviamente grazie !
tortuga99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2010, 22:24   #17
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Per l'arenicola il metodo non è molto diverso,andrebbe bene anche la stessa vasca..solo che se vuoi ricreare la stessa condizione che gli si presenta in natura è un po più complicato,perchè dovresti ricreare il moto del bagnasciuga..e fare in modo che l'acqua filtri sempre,con una pompa sempre accesa ed un sistema di controllo del moto ondoso magari,applicato ad una pompa di risalita..si potrebbe fare anche questo,ma è più costoso e più complesso..comunque ora mi informo meglio poi ti faccio sapere.
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 18:27   #18
tortuga99
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: Siena
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hypa, novità?? vieni da queste parti???
tortuga99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 19:24   #19
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ale,per il momento non riesco a venir su,sono incasinato..però appena passo ti contatto!
E te? che mi dici? Hai fatto qualche prova?
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 20:00   #20
tortuga99
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: Siena
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PEr ora no, sia perchè sono imnpegnato sia perchè ho avuto un problema con la mia vasca principale...

Appena sali su fammi un fischioooooo :D

<<Ancora grazie per tutti i consigli
tortuga99 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevamento , dubbio , impatiens , lumbrineris , marino , scoletoma , vasca , verme

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23169 seconds with 12 queries