Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
controlla che il tubo del pescante sia collegato bene dove c'è la curva a 90° che porta alla pompa, se prende aria da li non partirà mai... per il resto se fai come ti hanno detto DEVE partire per forza
Io ho lo stesso skimmer... Ci ha messo parecchio a partire.
L'ho riempito finchè non ha cominciato a riversare acqua in vasca e l'ho acceso/spento tante volte (almeno una ventina) con l'aria chiusa... Dopo un pò è partito...
In bocca al lupo
Per un piccolo periodo avevo anch'io il deltec 300.
Pure il mio non voleva sapere di partire, poi mi sono accorto che pur avendo chiuso il rubinetto dell'aria,cosa importante per l'innesco', non partiva causa il rubinetto che sebbene chiuso in realtà aspirava aria, lo ho sostituito e subito è andato in funzione. Controlla il rubinetto!!!!.
Sto facendo mille prove e aria non ne perde,l'ho fatta questa prova,però il problema è che lo skimmer non è nuovo,per cui diciamo che dovrebbbe essere tarato di già,o no?
Io ora provo per un giorno intero a fare come mi avete consigliato e vedremo...speriamo bene!!
Sto facendo mille prove e aria non ne perde,l'ho fatta questa prova,però il problema è che lo skimmer non è nuovo,per cui diciamo che dovrebbbe essere tarato di già,o no?
Io ora provo per un giorno intero a fare come mi avete consigliato e vedremo...speriamo bene!!
la regolazione la fai tu girando il rubinetto.
mi sembra tutto così strano.
cmq ricorda che se fosse rotta la pompa devi cambiare solo il motore che costa poco, la girante usi quella che hai già.
Ultimo tentativo... vai in Farmacia e compra una siringa grossa, almeno 60ML (schizzettone) poi, prendi un pezzo di tubicino in silicone e collega la siringa al rubinetto....
A quel punto apri il rubinetto e aspiri con la siringa l'aria... ... se 1 volta non basta richiudi il rubinetto...scarica la siringa e ripeti l'operazione.....
DEVE partire!!!!
ciao
io tenevo l'aria chiusa e lo accendevo per 10 secondi e poi 1 secondo spento per un paio di volte finchè non saliva bene il levello nel contenitore al massimo dove può arrivare,lo facevo girare 2 minuti con il rubinetto dell'aria chiuso e poi aprivo il rubinetto soffiando appena appena un filino d'aria nel tubo e partiva...una volta partito così richiudevo il rubinetto e facevo salire bene bene il livello dell'acqua per poi aprire ad ore due...continua con questo metodo che ti ho detto finchè non parte,era il migliore e ci ho perso del tempo anch'io prima di scoprirlo!!!ciao!
Infatti oggi ci ho riprovato'ho spento e riacceso,spento e riacceso,spento e riacceso il livello ogni volta saliva finchè è arrivato al massimo ma senza che venisse risucchiato dal tubo,intanto in tutto questo la pompa sembrava depotenziata!
quando faccio manutenzione e stacco la spina capita anche a me', come detto dagli altri io soffio dentro il tubicino e poi stacco la spina un paio di volte e poi via che va'....