Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2010, 13:32   #11
dario bennardo
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: palazzolo acreide
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dario bennardo

Annunci Mercatino: 0
capito
no io mi sono limitato a lasciarle nella vasca la prima volta e l'indomani non ne ho trovata manco una
la seconda volta le ho messe in sala parto ma le ho trovate tt cm s fossero marcite l'indomani
cmq avrò altre occasioni cm dici tu ;)
dario bennardo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2010, 14:41   #12
Goldfish90
Bannato
 
Registrato: Jul 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 da 120L più due recipienti riscaldati per avannotti
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma l'hai letto il mio mp sui pesci? A parte che ora hai cambiato idea quindi non importa
Goldfish90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 20:27   #13
dario bennardo
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: palazzolo acreide
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dario bennardo

Annunci Mercatino: 0
si certo k l'ho letto
ma nn sn d'accordo cn te
grazie cmq x l'aiuto ;)
dario bennardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 04:19   #14
dario bennardo
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: palazzolo acreide
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dario bennardo

Annunci Mercatino: 0
rieccomi ragazzi
l'allestimento continua
oggi ho preso 5 corydoras paleatus
e presto ne prenderò altri 5 e 10 otocinclus :p
dovrei invece mettere una pianta alta sullo sfondo sinitstro
domani se trovo il cavetto metto qualche foto della vasca e degli inquilini ;)
dario bennardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 14:56   #15
dario bennardo
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: palazzolo acreide
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dario bennardo

Annunci Mercatino: 0
come promesso eccovi le foto del 200 litri con gli scalarini dentro
oggi vedo se riesco a fotografare anche i cory :)








poi vorrei chiedervi
quelle maledette lumachine infestanti che vengono dalle piante come le elimino?
con le lumake killer (anenthome helena mi sembra si chiamino o na cosa del genere)o con qualche prodotto?????
e invece nell angolo destro dove c'è il termostato , dietro la cryptocoryne k pianta alta potrei mettere?
io pensavo inizialmente a della semplice felce di java messa a formare un bel cespuglione
che ve ne pare?
altre idee?????
grazie a tutti anticipatamente
dario bennardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 14:58   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
le lumache lasciale, fanno pulizia.

Metti invece altre piante, magari una echinodorus per le future deposizioni.

gli scalarini sono bellissimi.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 15:24   #17
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se posso dare un consiglio, le lumachine lasciale, anche a me inizialmente non piacevano, ma puliscono molto bene i vetri, puliscono a terra e le foglie...

puoi magari eliminare, manualmente, quelle grandi che magari iniziano a diventare bruttine (o megli, antiestetiche) e magari se crescono ancora potrebbero non accontentarsi più delle alghette, ma puntare alle foglie delle piante.

quelle grandi, riesci anche a prenderle con le pinzette. io una volta a settimana quando mi dedico alla cura, alla potatura e ai controlli, le elimino. sono sempre massimo 4-5 quelle di dimensioni di "riguardo" che tolgo...
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 20:18   #18
dario bennardo
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: palazzolo acreide
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dario bennardo

Annunci Mercatino: 0
paolo le echinodorus ci sono
solo che sono piccoline ancora
stanno sullo sfondo e centro se guardi bene
le lumachine invece nn fanno alcun danno?
nn sono ampullarie o lumache che ho acquistato me le sono ritrovato dall oggi al domani in vasca credo vengano dalle piante stesse
cmq dovrei anche iniziare a fertilizzare
e vorrei prendere del pmdd per la vasca e delle pastiglie per l'echinodorus
alla fine nn ho piante esigenti e ho abbastanza luce
con una fertilizzazione a dosi dimezzate già dovrei essere a posto no?
dario bennardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 06:43   #19
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dario non preoccuparti per le lumachine,le abbiamo tutti e vanno lasciate,tanto se non ci sono troppe alghe non esplodono demograficamente.Niente prodotti chimici inutili in vasca ( tanto appena sospendi il trattamento tornano...)
Io oltre alla echino che ti è stata suggerita ( utilissima!) metterei anche qualche pianta che cresca in altezza tipo limnophila,elodea,ecc.Primo perchè ti riempie la colonna d'acqua che altrimenti è un po' spoglia ( fa un po' l'effetto "vasca da laboratorio ) secondo perchè ora hai solo specie a crescita lenta.Poi gli scalari amano le piante a stelo fino al pelo dell'acqua,non avendo coperchio non rischi neanche che si brucino le cime sui neon come capita a me...
Finche hai solo le piante attuali la fertilizzazione può essere blanda,qualche pastiglia vicino alle echinodorus e cryptocoryne (alle anubias no) e magari concime liquido ogni tanto.
Secondo me la vasca con gli scalari così com'è la tua,aperta col faretto pensile,è una figata!Quando gli scalaretti saranno cresciuti e le piante avranno attecchito sarà un gran bello spettacolo
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo una cosa:sopra ti è stato suggerito un metodo di ripescaggio con le mani delle uova.
Evita di farlo...

Ultima modifica di Parmino; 01-10-2010 alle ore 06:51. Motivo: Unione post automatica
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 14:44   #20
dario bennardo
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: palazzolo acreide
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dario bennardo

Annunci Mercatino: 0
parmino ok
le lumachine le lascio lì nn avevo intenzione di usare alcun prodotto se leggi bene avevo pensato a una lumaca killer x sterminare le lumachine infestanti
ma se mi consigliate di lasciarle allora nn le tocco ;)
la echinodorus c'è già , anzi , ce ne sono 3
basta guardare bene le foto x quanto riguarda la limnophila mi piace l'idea :)
cmq la vasca è munita di un coperchio in vetro
nn è aperta se guardate bene (ma forse nelle foto non si nota)
x l fertilizzazione hai ragione io nn ho mai usato fertilizzante in questa vasca avendo x la maggior parte anubias e infatti le piante crescevano benissimo anche senza
il fertilizzante lo userei solo x le echinodorus bleheri (pastiglie visto che come fondo ho solo policromo) e un po d fertilizzante liquido a dare un aiutino alle anubias :p
x il ripescaggio delle uova con le mani (credo parli delle uova di corydoras) tranquillo che nn le prendo
al massimo vedo di pescarle con qualcosa se capita l'occasione ;)
cmq approfitto x mettere qualche foto fatta ieri della vasca e dei corydoras sperando le foto si vedano bene benchè nn siano di alta qualità
:)
nelle foto c'è anche uno scalare k m hanno regalato d'urgenza e k x adesso tengo nel 200 litri
ma dovrò trovargli una sistemazione al più presto




dario bennardo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , litri , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14321 seconds with 12 queries