Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Comunque niente di particolarmente complicato, basta dividere il coperchio in due, separando la parte nera da quella bianca si accede così ad una morsettiera e li basta una conoscenza minima dell'elettricità e si risolve tutto.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
E' abbastanza facile la modifica, in teoria dietro dovresti avere una specie di coperchietto, svitando le viti vedrai il cavo arrivare a dei mammut, vedrai che 2 cavi (dovrebbero essere neri) vanno dentro l'acquario mentre ci sono altri 2 bianchi che vanno alle luci, cosa devi fare:
-ci sono dei ponti fatti con i cavetti bianchi segnati quale dei 2 cavi bianchi è servito dal cavo blu e quale dal cavo marrone
-devi procurarti un nuovo cavo con la presa, un attacco mammut
-inserisci il cavo blu e il cavo marrone nel nuovo attacco mammut
-stacca i 2 cavetti bianchi delle luci
-inserisci nell'attacco mammut i cavi delle luci mettendo quello che era attaccato al blu dove hai messo il cavo blu e stessa cosa per il marrone.
Scusa se non ho spiegato bene ma non sono elettricista e ho imparto aiutando un mio amico che lo è mentre sistemava il mio impianto.
PS: l'unico problema che hai è trovare lo spazio per far passare il nuovo cavo per le luci!Forse un buco con il trapano basta!
ho un problema
NON POSSO USARE LA MANGIATOIA AUTOMATICA perchè non è prevista nel coperchio.
non è prevista nel coperchio? guarda la foto che fa vedere la parte inferiore(bianca) il foro in basso a destra a che serve? a far passare il cibo... quindi va tranquillo
poi per la luminaria è più facile farlo che spiegarlo
PS: l'unico problema che hai è trovare lo spazio per far passare il nuovo cavo per le luci!Forse un buco con il trapano basta![/QUOTE]
per questo nn c'e' problema, visto che c'e' il buco dell'interruttore del neon ke nn servira' piu', si toglie e si fa passare da li il cavo!
cmq me lo faccio fare dall'ellettricista (un mio amico) che almeno sto piu' sicuro.
ps: dei piccoli lavori so farli anke io, ma visto ke di mezzo c'e' l'elletricità e l'acqua voglio stare sul sicuro
------------------------------------------------------------------------
il fore c'e' ed è piccolo e tondo come faccio a fargli passare il cibo??
Ultima modifica di peppelandia; 23-09-2010 alle ore 13:43.
Motivo: Unione post automatica
Per il lavoro dovrai staccare la presa ahaha comunque fai attenzione hai batteri, cerca di dare al tuo amico tutto il necessario prima finisci il lavoro e attacchi la pompa meglio è!
Si si ma meglio essere sempre pronti,metti che per caso ti mancano che ne so le forbici o l'attacco mammut rischi che per andare a prendere la roba passa 1 ora e comincia ad essere incasinata la storia!
il problema è se comincia a diventare mezza giornata però
A chi non è mai capitato di avere il filtro spento (per vari motivi) per alcune ore (a me anche più di mezza giornata), non è che ogni volta succede un disastro.
Certo se si evita è meglio.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.