|
Originariamente inviata da Majinpunk
|
Missione compiuta: 7.5 cm di gambero piu' antenne
|
mi pare proprio ci siano pochi dubbi...è un lanchesteri.
7,5 cm...e non è finita, almeno credo. i miei Macrobrachium Lar in circa un anno e mezzo sono arrivati a 10 abbondandi
la riproduzione è molto interessante. nascono larve e non gamberetti in miniatura come molte delle specie più comuni, e queste larve fanno vita pelagica per circa 10- 15 giorni. i piccoli si possono cibare con nauplii d'artemia....unico inconveniente è che devi metterne in vasca un'enorme quantità perchè non riescono a cacciarli sullo scatto, ma devono capitargli praticamente in bocca. io avevo perso la prima schiusa proprio per questo motivo, poi la seconda volta spostai con molta cura la femmina fecondata in una vaschetta da 10 litri e la spostai di nuovo una volta nati i piccoli. così potei seguire meglio i nati, anche se di circa 40 larve nate ne sopravvissero circa la metà
è stata un'esperienza molto affascinante, e da quanto so anche i lanchesteri si riproducono in modo simile.
ma a te l'hanno venduto come japonica? capita spesso perchè quando sono piccoli si somigliano...solo che i macrobrachium poi diventano bestioni a quella maniera
