Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2010, 17:11   #1
riccardodellaputta
Guppy
 
L'avatar di riccardodellaputta
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche questa è un ottima idea!!!!
Come diffusore/ reattore su quale mi consigli di andare? Sono tutti universali??
Thanks
riccardodellaputta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 17:17   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un paio di Askoll e/o un reattore idoneo per il litraggio (poi dipende da quante piante inserirai, se ci devi tenere dei Discus ecc. ecc. - in pratica quanti mg/l di CO2 ti servono).

il problema classico dei reattori è che le pompette dopo un annetto le devi cambiare ... almeno io di pompette Tunze ne ho già cambiate un paio, adesso sono passato ad una pompetta Eheim, vediamo se dura più di un anno ... il vantaggio dei reattori è che consumi molta meno CO2 e non vedi bollicine in giro per la vasca (io ho il reattore Tunze da qualche anno e mi trovo benissimo ... se non fosse per le pompe )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 17:30   #3
riccardodellaputta
Guppy
 
L'avatar di riccardodellaputta
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E se metto il diffusore jbl???
riccardodellaputta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 19:45   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non l'ho mai utilizzato, prova a leggerne le caratteristiche
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 20:11   #5
riccardodellaputta
Guppy
 
L'avatar di riccardodellaputta
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma le pompe che cambi sono intercambiabili? Su un reattore tunze puoi mettere altre marche di pompe?
riccardodellaputta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 20:19   #6
carmifede
Guppy
 
L'avatar di carmifede
 
Registrato: Sep 2008
Città: Montelupo fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/96%

Annunci Mercatino: 0
con i reattori di co2, la pompa puoi anche evitarla.... se fai un tubicino di uscita dal tubo del filtro,lo colleghi al reattore e le pompe non le hai... io non l'ho fatto perchè ho un'acquario che non serve..però è una buona soluzione....credo! nel caso smentitemi...
carmifede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 22:11   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende dalla portata della pompa, parlando del mio caso, ho il tunze nel 200 litri (credo che arrivi anche oltre i 200 litri ora non ricordo) ora la portata della pompa filtro va dai 600 ai 1.000 litri, la pompetta del Tunze va dai 150 ai 300 litri (per ora ovviamente).

Fare un foro al tubo di uscita potrebbe essere un idea, l'importante è che le bolle non scappino dal tubo.

Nel mio 15 litri erogo CO2 direttamente nelle spray bar di uscita del filtro messa un po obliqua tramite un ago da flebo

L'importante è trovare un sistema che funzioni senza problemi.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 13:53   #8
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
io prenderei il diffusore askoll con l'attacco per le bombole ricaricabili...conta che è il diffusore che in commercio fa le bolle più fini in assoluto...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 18:38   #9
riccardodellaputta
Guppy
 
L'avatar di riccardodellaputta
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io prenderei il diffusore askoll con l'attacco per le bombole ricaricabili...conta che è il diffusore che in commercio fa le bolle più fini in assoluto...
Si ma il reattore ti dovrebbe sciogliere meglio la co2 riducendone lo spreco!
X Scriptors il reattore tunze lo hai sul lato lungo o corto della vasca? Il contabolle??
riccardodellaputta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 19:41   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il reattore tunze (che non è proprio invisibile) io l'ho montato su vetro posteriore della vasca nascosto tra le piante, non proprio nascosto dato che funge anche da contabolle, è un bel tubone di plastica trasparente, in alto dietro c'è la pompa (ora ho messo la Eheim piccolina) attaccata con le ventose che mantiene il tutto e sotto c'è l'attacco per il tubicino della CO2.

Le bolle ovviamente tendono a salire e li trovano la pompa che immette acqua nel tubo che le fa gironzolare fino allo scioglimento completo ... in fase di perling, con vasca iper ossigenata, nel reattore c'è un vero casino dato dalla CO2 + l'Ossigeno dell'acqua ... comunque si nasconde facilmente messo in un angolo con piante a fusto davanti.

Nel caso, tutto l'accrocc della tunze per il collegamento non serve, quello che serve è solo il tubo in plastica con la T superiore dove attaccare la pompa e la specie di chiusura (tipo aspirazione filtro) sul basso per non fare entrare eventuali animali. Nella confezione c'è tutto un sistema di aggancio in plastica 'nera' che in realtà non serve. in linea di massima si potrebbe anche fare con il fai da te ... io ormai c'è l'ho e me lo tengo stretto

Per avere una idea cerca in rete 'tunze co2 diffuser' ... lo danno fino a 1.000 litri
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60019 seconds with 13 queries