Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Punto 2: devi chiederti come fai ad avere la lana impastata di schifezze ogni mese con questi 4 pesciolini... e perchè hai bisogno di resine per i fosfati.
Una vasca come la tua dovrebbe lasciare il filtro pulito per mesi... e qui veniamo al punto 3:
Il filtro esterno va aperto massimo una volta ogni 3 mesi, meglio ancora 4 o 6 mesi e solo se noti che la portata diminuisce sensibilmente.
Il magnete io lo pulisco una volta all'anno, se mi ricordo.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
pulire spesso il filtro è un "male" perchè facendolo vai ad intaccare i batteri che si sono insediati che sono fondamentali per il corretto svolgimento del ciclo dell'azoto...quindi meno si tocca il filtro meglio è...persino la cacca che si ferma nel filtro diventa una superficie da colonizzare...se la togli, togli anche i batteri...però quando il filtro si intasa non è che possiamo lasciarlo così..quindi sarebbe bene prendere un pò di acqua della vasca, metterla in un secchio e lì pulirci la spugna...
..però se nel filtro hai un buon settore biologico e anche la spugna per quello meccanico, allora la lana ogni due cambi d'acqua potresti anche cambiarla...poi la frequenza che ti ho appena dato varia in funzione della popolazione della vasca...ma indicativamente potresti seguirla...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
Pulire spesso il filtro fa bene. Se si pulisce il filtro molto spesso si riduce la sostanza organica in deconposizione riducendo le fonti di nitrati e fosfati basta non toccare la parte biologica. Questo è consigliabile in vasche con valori alti di nitrati e fosfati e/o poche piante. Nelle vasche con molte piante la sostanza organica in decomposizione fa da nutrimento per le piante stesse e per questo si cerca di allungare i tempi di manutenzione. Io personalmente uso solo spugne meccaniche senza cannolicchi o altro e pulisco il filtro due volte all'anno, il mio acquario è una foresta.
un'altra domanda. l'aspirazione ha il classico tubo in acqua con la sua griglia di aspirazione, fin qui tutto chiaro...continuiamo... ho le caridine red in vasca e sono stato obbligato a mettere un collant per evitare che mi finissero nel filtro, sbagliato? se si, alternative?