Allora, sul coperchio è presente un galleggiante per staccare la pompa in caso di allagamento del bicchiere, poi c'è chi lo usa solo come spia di avvertimento.
L'altro foro che vedete è quello dove viene collegato il tubo del venturi per l'aspirazione dell'aria.
Lo skimmer è bello...Davvero bello....spiace quasi metterlo in sump....la qualità dei materiali è a mio avviso elevatissima...e l'assemblaggio non è da meno....non una siliconatura sbavata.
Le guarnizioni utilizzate fanno molta presa, tant'è che girare il tubo di regolazione le prime volte è un po faticoso..stessa cosa per togliere e mettere il bicchiere...
La casa lo da per vasche sino a 2000Litri.
La pompa è di derivazione Askoll, tratta 1500litri di acqua e 900 di aria....il consumo dichiarato dal produttore è di 21 watt...
io l'ho comprato da Cristian di FaunaEsotica...ho preso alcune cose quindi ha arrontondato il tutto,non vorrei direi un prezzo sbagliato anche se al massimo potrei sbagliarmi di un paio di decine di euro ...ma so che ha intenzione di fare degli sconti a listino perchè è diventato il distributore ufficiale per l'italia. L'ho preso li per via dell'assistenza immediata in caso di problemi...con oggetti di certo tipo preferisco sempre fare così...un po come il discorso Vortech...
Lo skimmer come dice Emio ha una camera di contatto corta...molto corta...ha però un diametro del 20...
L'ho già sgrassato dai possibili residui di olii e l'ho messo in sump....
A breve posterò un po di foto...penso domani....