Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-09-2010, 02:30   #1
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
progetto acquario autocostruito: la sump

sto realizzando il nuovo progetto:
vasca 84*48*48
sump 84*35*35
la vasca l'ho realizzata usando i vetri di 2 acquari di recupero, 15€ di vetraio e 7,60 € di silicone -28.
Il problema è come dividere la sump, ossia il percorso che seguirà l'acqua: schiumatoio, refugium e poi risalita, oppure schiumatoio a sx, refugium a dx e risalita al centro? praticamente dividerei così: fermo restando la lunghezza della base (parte utile) 82*35 farei una sezione 12*35*48 vasca rabbocco come parte fissa e mi rimarrebbero 70 cm utili di lunghezza:
1) refugium (30cm), vano skimmer (20cm) in cui arriva l'acqua, bubble trap (5cm), vano risalita (15cm), livello acqua in sump tutto uguale a 25 cm;
oppure
2) vano skimmer a sinistra da 20cm di larghezza, 15cm di altezza e 35 di profondità, bubble trap 5 cm di larghezza per 35 cm di profondità, a destra il refugium largo 30cm ed alto 30 cm e profondo 35 cm, in mezzo il vano per la risalita 15cm*15cm*35cm; la discesa è diramata in due per alimentare autonomamente lo skimmer ed il refugium.
Cosa mi consigliate? gli spazi vi sembrano dimensionati a dovere?
Il refugium lo utilizzerei, nel MED, soprattutto come secchiello di Calfo, ma sinceramente sto pensando ad una sump che, in un futuro remoto, possa essere utilizzata anche per il REEF.
p.s.: sul sito MELEV'S REEF potete osservare la bubble trap che voglio realizzare; ci sono delle sump in acrilico fantastiche . MODEL E è come la farei al punto 1), mentre MODEL G è come la farei al punto 2) ovviamente opportunamente dimensionata; io, però, la faccio in vetro.



Ultima modifica di Pepino; 18-09-2010 alle ore 17:15. Motivo: non risponde nessuno
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
divisione , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26907 seconds with 14 queries