Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pensando al layout per l'ipotetica rocciata,volendo utilizzare rocce "leggere" del tipo vulcaniche,possono essere considerate tali le rocce che si usano per i barbecue? Scusate la domanda ma non trovo info in rete.
__________________
«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
Albert Einstein
Pensando al layout per l'ipotetica rocciata,volendo utilizzare rocce "leggere" del tipo vulcaniche,possono essere considerate tali le rocce che si usano per i barbecue?
sono quelle....nei negozi di giardinaggio o acquariofilia magari le trovi più grandine...quelle per i barbecue a gas le ho sempre viste piuttosto piccine (se ne hai, magari selezione quelle non microscopiche)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Pensando al layout per l'ipotetica rocciata,volendo utilizzare rocce "leggere" del tipo vulcaniche,possono essere considerate tali le rocce che si usano per i barbecue?
sono quelle....nei negozi di giardinaggio o acquariofilia magari le trovi più grandine...quelle per i barbecue a gas le ho sempre viste piuttosto piccine (se ne hai, magari selezione quelle non microscopiche)
Grazie per la risposta sempre gentilissimo! Quindi non contengono "parti" nocive tipo zolfo(perdonatemi l'ignoranza)...cercherò(sè farò la rocciata) di assemblare una rocciata incollando tra di loro le pietre vulcaniche di varia grandezza.
__________________
«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
Albert Einstein
se devi pescare un pesce (malato da curare, piccoli in esubero o un cadavere) non ci riuscirai mai!!!
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ho risp al tuo mp e spero ti sia arrivato!
Quando fai la rocciata ricordati di farla prima di inserire il fondo (sabbia) altrimenti rischi una costruzione instabile. Per distribuire meglio il peso delle rocce sul fondo, inoltre, puoi usare del polistirolo sul quale appoggiare direttamente le rocce.
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche
05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Infatti la mia prossima era sul polistirolo in acquario...accorgimenti in particolare prima di mettere l'acqua? Volevo metterlo già a priori per non graffiare il fondo.
__________________
«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
Albert Einstein
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Sfruttando il mio post inserisco i valori dei test a 2 settimane dall'avvio. Come mi procuro una macchina fotografica digitale decente posto le foto.
test della "Sera"
pH 8,5
NO2-N < 0,1 mg/l
NO2 < 0,3 mg/l
NO3 5 ml+15 ml 20 mg/l
La vasca ospiterà julidochromis transcriptus e neolamprologus multifasciatus. Cosa ne dite?
__________________
«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
Albert Einstein