Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ti prego di non linkare altri siti ma di scrivere il nome del prodotto (se un giorno il link non funziona,nessuno sa di cosa stiamo parlando).
Le tarme della farina puoi prenderle vive e i pesciolini surgelati.Molto meglio di quella roba secca.
Chiedo scusa per aver linkato altri siti, hai perfettamente ragione.
Cmq sono cosciente che il cibo fresco sia molto migliore, ma a volte in mancanza di tempo questi due prodotti potrebbero essere un'alternativa per i miei Oscar?
I miei oscar li alimento con gamberetti surgelati presi in pescheria, ovviamente scongelati, alternati a mangime in stick XL della jbl.
Per quanto riguarda la riproduzione, noterai sicuramente la formazione della coppia, perchè i due esemplari scacceranno prepotentemente gli altri. Quando si staranno per riprodurre cominceranno a scavare una buca da qualche parte, e lì sarà il luogo dove trasferiranno gli avannotti una volta schiuse le uova. Consiglio di tenere in vasca uno o più grossi sassi dalla superficie regolare, che prima della riproduzione verrà pulito dalla coppia, e quello sarà il luogo della deposizione. Spero di esserti stato utile
I miei oscar li alimento con gamberetti surgelati presi in pescheria, ovviamente scongelati, alternati a mangime in stick XL della jbl.
Per quanto riguarda la riproduzione, noterai sicuramente la formazione della coppia, perchè i due esemplari scacceranno prepotentemente gli altri. Quando si staranno per riprodurre cominceranno a scavare una buca da qualche parte, e lì sarà il luogo dove trasferiranno gli avannotti una volta schiuse le uova. Consiglio di tenere in vasca uno o più grossi sassi dalla superficie regolare, che prima della riproduzione verrà pulito dalla coppia, e quello sarà il luogo della deposizione. Spero di esserti stato utile
Scusa parli di gamberetti di mare?
Ma possono mangiare pesci, molluschi e crostacei marini?