Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
io avrei messo la 14000 ....io la metterei la sabbia , aragonite viva. hai già parecchio sedimento sotto le rocce però, la rocciata non è il massimo a livello di efficienza, comunque può andare ...dai valutiamo con calma
per quanto riguarda la lampada non ci sono problemi, visto che il bulbo è ancora quello del vecchio proprietario ed è in previsione di sostituirlo presto visto che non sono a conscenza delle sue attuali usure. per quanto riguarda il sedimento hai perfettamente ragione, tu sai perchè si è accumulato tanto? sai darmi una soluzione? per quanto riguarda la rocciata cosa intendi nel dire che non è il massimo? Dammi pure consigli e/o modifiche da effettuare
se il bulbo è usato cambialo ... che ballast hai ? è normale che tenda ad accumularsi sotto la rocciata , per quasto motivo è meglio crearne una con pochi punti di appoggio , in modo da lasciare libero il più possibile il fondo. appoggiare la rocciata al vetro posteriore, può rendere la circolazione attraverso le rocce più difficoltosa, il tuo problema non è grave comunque perchè hai mantenuto una rocciata molto aperta e sottile, magari spostando qualche roccia riesci a migliorare ,non avendo ancora acceso la luce , non hai grossi vincoli con l'orientamento della roccia verso la luce
se il bulbo è usato cambialo ... che ballast hai ? è normale che tenda ad accumularsi sotto la rocciata , per quasto motivo è meglio crearne una con pochi punti di appoggio , in modo da lasciare libero il più possibile il fondo. appoggiare la rocciata al vetro posteriore, può rendere la circolazione attraverso le rocce più difficoltosa, il tuo problema non è grave comunque perchè hai mantenuto una rocciata molto aperta e sottile, magari spostando qualche roccia riesci a migliorare ,non avendo ancora acceso la luce , non hai grossi vincoli con l'orientamento della roccia verso la luce
Il ballast se non erro dovrebbe essere elettronico, visto che la lampada è dotata di acls. per quanto riguarda il sedimento per quale motivo si forma non avendo in vasca nulla e le rocce già spurgare?
ciao ... come mai 60 girni a luce spenta?... potresti postare una foto della rocciata da un altro lato? io toglierei qualche roccia e non inizierei con zeovit.... hai misurato no3 po4 e la kh?
Ciao Fappio, devo retificare questa sera ho rifatto i test che non facevo da qualche tempo, tutto come detto no3 nh3 a 0 con colorimetrici, ma po4 a 0,5, in questi giorni si è alzato parecchio, che si fa?
Ultima modifica di duca996; 10-08-2010 alle ore 23:10.
prova a rifarlo. i po4 non si alzano mai da soli dovrebbero essersi alzati anche gli no3 ...anche perchè 0,5 è molto alto ....sei sicuro che non sia 0,05
Duca 996,
se mi posso permettere (anche se è soggettivo) cambia un pò la rocciata, visto che sei ancora in tempo.
Dagli una forma più bella ti metto qualche foto per prendere spunto e sopratutto non poggiarla al vetro posteriore, comunque ti limita ( a mio parere) la circolazione.
Togli anche qualche roccia e crea più terrazze per mettere gli invertebrati. Hai il vantaggio della profondità sfruttalo. Osa un po’ di più!!!!
prova a rifarlo. i po4 non si alzano mai da soli dovrebbero essersi alzati anche gli no3 ...anche perchè 0,5 è molto alto ....sei sicuro che non sia 0,05
Ciao ho riprovato , ma senza risultati il test è sempre 0,5 ho guardato bene.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da wolverine
Duca 996,
se mi posso permettere (anche se è soggettivo) cambia un pò la rocciata, visto che sei ancora in tempo.
Dagli una forma più bella ti metto qualche foto per prendere spunto e sopratutto non poggiarla al vetro posteriore, comunque ti limita ( a mio parere) la circolazione.
Togli anche qualche roccia e crea più terrazze per mettere gli invertebrati. Hai il vantaggio della profondità sfruttalo. Osa un po’ di più!!!!
Ciao, mi hanno già cosigliato di modificare la rocciata , appena avrò qlc min di tempo lo farò. Grazie per la dritta e complimenti per la tua vaschetta!!
Ultima modifica di duca996; 11-08-2010 alle ore 07:50.
Motivo: Unione post automatica
duca , non hai la posssibilità di portare a testare l'acqua in un negozio serio ? bastano no3 e po4 ...tu che test hai usato e da quanto sono aperti?.... casomai se decidi di cambiare la rocciata , valutiamo assieme come farla ..