Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quello che posso fare è riproporre questo confronto tra le lampade e la reazione sull'animale.
Attenzione ci tengo a precisare che non è un confronto sui COLORI (visto che dalla prima foto all'ultima sono passati ormai 3 mesi e che ho cambiato tipologia di neon) ma sull'apparente diverso stato di SALUTE.
PLUSRITE 20000°k 250W ( scattata 11/04/2010 )
PLUSRITE 14000°K 250W ( scattata 07/03/2010 )
BLV 10000°K 250W ( scattata 18/06/2010 )
una macro con le BLV
Tengo a precisare che la pocillpora in questione ad oggi spolipa esattamente come in foto (quindi non era un improvviso scoppio di salute). Tuttavia devo aggiungere che sicuramente si tratta di un animale molto sensibile visto che gli altri coralli non hanno avuto una reazione così esageratae altri due animali che vedevo sofferenti ancora non si sono ripresi, anche se leggermente migliorati.
A questo punto la parte più difficile sarà per me dimenticarsi il piacere di spendere 20 euro a lampada....
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Mi sa proprio che dopo questo Post in molti abbondoneremo le PluRite......non so quanto ne vale la pena risparmiare qualche Euro per poi dover avere altri problemi.
Domani mi arrivano le XM (devo ringraziare Aquarium Coral Reef per la celerità nel spedirmele) perche anche a me mi stanno venendo alcuni dubbi e vorrei chiarirli cambiando Bulbi e vedere se alcune anomalie spariscono.
chi ha avuto problemi usava i vetri o no ? nessuno lo dice,e non è una cosa poco importante,magari rilascia un pò di UV che infastidiscono,risolvibile con un vetro.....
sul qualche euro insomma....con la spesa di una lampadata ne prendo 2 e me ne rimangono anche,non sono propio pochi soldini eh.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
e in effetti non sono pochini sti euro, per carità non una follia ma una plus la paghiamo 15 euro una blv 55-60..io comunque mi trovo abbastanza bene..ste grandi differenze con le blv non le vedo..tra l'altro direi che luce che diamo ai coralli è molto maggiore di quella che prendono in nautra per cui pur se le plus perdono in qualcosa..che è tutto da dimostrare..sicuramente anche tra xm, blv, acquaconnect ect ect ci sono differenze..poi tipo gerry usa plus da tempo mi risulta ed aveva una gran vasca..magari patiscono i coralli quando la luce è già un po' al limite e allora le plus perdono rispetto ad altre..mah??
comunque l'operatore si chiamava Guard' che luc..
Vero, torniamo a noi. X me questi documenti sono dei fake.
be-cause ?..... w-h-y ?
A parte il fatto che sembra la scansione di 2 fogli sovrapposti. Un certificato di analisi senza intestazione non ha alcun valore e non c'è nessun motivo per non essere presente.
Considera che potrebbero esserci i dati di uno o più dei seguenti soggetti: laboratorio analisi, produttore, distributore......... qui manca addirittura la firma.
Mi può star bene che l'azienda fabbricante sia una certa "Plus", ma il nome del prodotto analizzato deveva essere "plusrite" + le varie specifiche.
Per lavoro ricevo diversi certificati/dichiarazioni dalla Cina e fanno le cose per bene (altrimenti non potrebbero esportare)
Quindi, a meno che le scansioni non provengano dal sito del produttore o distributore/venditore, non hanno nessun valore. IMHO
C'è forse un link da dove le hai scaricate?
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
i certificati vengono da plusrite e non ci vuole neppure tanto per averli. poi, se ti fidi bene, altrimenti non sta certo a me convincerti.
quello che vorrei sapere, ed è qui che volevo arrivare, è cosa ci dovremmo dedurre da grafici di questo genere.
il discorso vale per tutti i marchi, beninteso.
quanto siamo in grado di capire da questi grafici, a parte un minimo di rappresentazione sui 3 spettri? io poco, e infatti manco li guardo. però non volevo far passare il concetto che quest'azienda vivesse di improvvisazione. se ti capita di andare a una fiera specialistica sulla luce, tipo il livin luce di milano, troverai lo stand dell'azienda e una persona che non avrà difficoltà a darteli. poi è chiaro che devi andare sulla fiducia, ma allo stesso identico modo che con gli altri fabbricanti.
chi ci garantisce che ogni lotto rispecchi queste caratteristiche? nessuno. e questo vale per qualsiasi marchio che non dichiari effettivamente la corrispondenza dello spettro. e secondo il mio modesto parere il problema sta proprio lì. posso sperare che un XM,BLV, ecc. (faccio un paio di marchi a caso di quelli importanti) possa far produrre X migliaia di lampadinein un lotto unico per il quale la T di colore sia effettivamente, chessò 14000K (ma se ricordo bene la gradazione kelvin risulta dalla somma dei tre spettri, che non vuol dire quindi una corrispondenza esatta ai 3 singoli come mostrato dai grafici). in questo caso avremo una certa uniformità nell'acquistare i bulbi, se a distanza di tempo, appartengono sempre allo stesso lotto. se invece appartengono a lotti diversi, non me la sentirei di sbilanciarmi. chiaramente è solo una sensazione, ma da quel che so, con questa tecnologia è veramente difficile poter riprodurre la stessa identica composizione di luce in lotti differenti.
chi di noi possiede uno spettrofotometro da so quante migliaia di euro, per poter controllare? nessuno, credo. possiamo limitarci a riferire le nostre impressioni che hanno un valore relativo, considerando la quantità di variabili in ballo nella gestione di una vasca.
può una variazione nello spettro causare disastri in vasca? per disastro non intendo qualche alghetta o animali che spolipano più o meno del solito, ma animali in sofferenza che schiattano. io non credo, ma non sono un esperto e soprattutto non ho gli strumenti per testare la luce. quindi prima di mettere in giro la voce che i casini della mia vasca dipendono da un bulbo ci penso 2 volte, anche perchè se è un problema di UV te ne accorgi al volo.
secondo me è fondamentalmente sbagliato paragonare un marchio blasonato a questi bulbi perchè è naturale che in quelle decine di euro di differenza qualcosa in più l'avranno. per la mia vasca, il tipo di animali che ho, e la mia capacità nel gestire il tutto, mi reputo soddisfatto. la mia esperienza con il top dell'HQI è stata negativa, ma anche questo può essere stato un caso, per cui non mi sento di affermare che tale marchio è 'na sola, e infatti non dico neppure a che marchio mi sto riferendo....