Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2005, 01:15   #11
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
I link... ci ho passato moooooooooooolte nottate a leggere e calcolare...

Dopo il format non li ho più neanche io...

Gilberto, che flussimetro usi? E' uno di quelli meccanici con manometro che si usano anche per tarare i carburatori?
Il calcolo dell'aria aspirata è un dato a sè stante e relativamente significativo sulla resa di uno schiumatoio... Non è questo che da solo ne determina il rendimento...
Però più che in base agli skimmer, mi piacerebbe sapere le performance di diverse pompe... tipo le askoll ad esempio.

E per chiarire meglio l'infinita diatriba, una ghiottoneria sarebbe vedere qualche tabella con le quantità e le percentuali di DOP e POM estratti dagli skimmer da acque campione...
Anche se esistono, difficilmente penso si potranno consultare sul forum...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2005, 01:34   #12
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ciao Rama,
Quote:
Gilberto, che flussimetro usi? E' uno di quelli meccanici con manometro che si usano anche per tarare i carburatori?
no, e' uno strumento apposito, uno strumento preciso, professionale.
Quote:
E per chiarire meglio l'infinita diatriba, una ghiottoneria sarebbe vedere qualche tabella con le quantità e le percentuali di DOP e POM estratti dagli skimmer da acque campione...
Qualche cosa esiste ma non credo proprio lo si trovera' tanto facilmente...

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2005, 19:50   #13
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
schiumatoio

non vedo Gilberto il motivo per cui ti "indispettisci"
io non mi riferivo certamente a te ma a tutti quelli che santoni ci si sentono e lo dimostrano scrivendo sul forum con un tono di condiscendenza piuttosto antipatico...
ora..sevuoi indicarmi e, a quanto leggo indicarci, le formule ed i siti a cui ti riferivi ti ringrazio se invece sei ancora "indispettito" mi dispiace 'per te ma non posso farci niente
.......forse hai la coda di paglia ? (a Roma si dice così)
ciao
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2005, 21:08   #14
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Il motivo non lo vedi? e' molto semplice, e' l'arroganza con la quale ti poni, l'esempio stesso e' alla fine del tuo post.....

Ciao

P.S. a Milano invece si dice ranges
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2005, 10:29   #15
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
schiumatoio

mah...
sei talmente pieno di te che credo non abbia senso continuare...
tieniti pure la tua scienza....
ciao
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2005, 12:26   #16
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
dai ragazzi non litigate per una fesseria!! E' natale...
Il discorso è invece molto interessante e penso che avremmo tutti da imparare.
Concordo in pieno con Rama, oltre ai dati "tecnici" (dimensioni della colonna di contatto, la portata di aria, l'altezza del collo del bicchiere ecc) sarebbe molto interessante valutare il risultato finale in termini di "zozzeria" ( ) asportata.
Sempre che lo schiumatoio non asporti anche sostanze utili, a parte le polemiche sul potassio , è interessante la perplessità che uno schiumatoio troppo "potente" possa addirittura danneggiare una vasca (sottraendo alimenti ai coralli?).
Ciao
Rob.
rveronico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2005, 14:22   #17
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
---------
[quote="rveronico"]
Concordo in pieno con Rama, oltre ai dati "tecnici" (dimensioni della colonna di contatto, la portata di aria, l'altezza del collo del bicchiere ecc) sarebbe molto interessante valutare il risultato finale in termini di "zozzeria" ( ) asportata.
---------

Ciao, Roberto.
Il discorso, in teoria, è abbastanza semplice, nel senso che esistono delle tabelle (Gilberto posterà certamente i link) che consentono a chiunque di dimensionare uno schiumatoio e renderlo performante.
Il problema nasce, però, quando ti scontri col mercato.
Questo richiede macchine molto diverse tra loro anche a parità di esigenze dell'acquariofilo.
Molto diverse perchè c'è chi ha bisogno (ad esempio per una vasca da 500 litri) di una macchina che non superi i 50cm di altezza, un altro che non superi un certo ingombro in superfice, ecc.
Questo costringe i costruttori ad allontanarsi dalle tabelle ed a cercare un giusto compromesso tra prestazioni, dimensioni, costi, ecc.
E' per questo che poi ogni azienda produttrice ha una gamma di prodotto più o meno diversa anche se, in certi casi, alcune macchine sembrano copiate una dall'altra. Quest'ultimo caso, ad esempio, puoi "vederlo" nelle dimensioni in altezza di modelli "base"; poichè su quelli i costi sono importantissimi, vedrai che molte aziende hanno corpi di altezze molto simili per sfruttare in modo corretto i tubi dai quali sono ricavati i corpi stessi.

---------
Sempre che lo schiumatoio non asporti anche sostanze utili, a parte le polemiche sul potassio ,
---------

Questa è una delle cose più "strane" che mi sia capitato di sentire!

---------
è interessante la perplessità che uno schiumatoio troppo "potente" possa addirittura danneggiare una vasca (sottraendo alimenti ai coralli?).
---------

Questa è una cosa vera. Però c'è da dire che quello che non c'è si può aggiungere.....
Con questo voglio dire che è sempre meglio, secondo me, avere uno schiumatoio almeno leggermente sovradimensionato piuttosto che uno che "non ce la fa".
  Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2005, 14:28   #18
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
magari mi tiro dietro l'ira lo schiumatoio come altri accessori andrebbe a mio avviso calcolato in base al carico della vasca e secondo me un buon compromesso è dimezzare la portata dichiarata
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2005, 17:24   #19
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da keronea
magari mi tiro dietro l'ira lo schiumatoio come altri accessori andrebbe a mio avviso calcolato in base al carico della vasca e secondo me un buon compromesso è dimezzare la portata dichiarata
Indubbiamente il carico della vasca è fondamentale nella scelta ma il fatto di dimezzare le prestazioni dichiarate per "ottenere" quelle reali non è un metodo corretto.
Non lo è perchè ogni azienda produttrice dichiara le prestazioni un po' come gli pare.......
La scelta dovrebbe essere fatta (mi rendo conto che è quasi impossibile) fidandosi di quanto ci dice il nostro negoziante di fiducia (se, però, conosce bene il prodotto e lo ha testato personalmente) o un amico veramente esperto che abbia una vasca simile alla nostra come volume e carico organico, luce, etc.
E' evidente che, comunque, con un minimo di esperienza si può evitare di acquistare un SeaClone per una vasca di 400 litri o un LGs400 per una vasca di SPS da 300 litri........
  Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2005, 10:29   #20
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
schiumatoio

si....concordo con geppy..... ma sono i discorsi che facciamo sempre...
io volevo parlare di criteri oggettivi pratici che entrano in ballo nella valutazione dell'apparecchio da comprare....
la valutazione del negoziante è una idea solo in teoria perchè:
1) non esiste (almeno a Roma) un negozio che abbia tutte le marche
2) il negoziante compra e vende per lavoro noi invece compriamo (in fondo) per divertimento, lui deve guadagnare e come facciamo a sapere se il suo consiglio è interessato o no ?
3) alcuni (quasi tutti) valutano gli schiumatoi solo in termini di quantità di adsorbato ma non di qualità dello stesso.....
emio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capacità , schiumatoi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20074 seconds with 12 queries