Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2005, 16:34   #1
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
bah...sul non fertilizzare... -28d#

fertilizza e bene...appena tute le piante saranno in vasca...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2005, 17:40   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mark87, magari sbaglio... io se iniziassi con un dolce l'ultima cosa che introdurrei sono proprio gli inquinanti ,magari in un acquario con fertilizzanti in un anno le piante raddoppiano però anche le alghe e tutto il resro. io proverei senza l'introduzione di porcherie e al limite al primo segno di cedimento dopo aver controllato se il ferro e l'anidride carbonica sono in giuste dosi ,potrei iniziare a mettere i fertilizzanti. magari cresceranno un pò più lente , però tanto non è mica una gara
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2005, 18:05   #3
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
non sono porcherie...sono semplicemente necessari alle piante...come ai pesci dai il cibo, come ai coralli dai qualche porcheria...cosi alle piante serve il fertilizzante se no semplicemente muoiono...e se dosati in modo corretto non portano alghe... poi dipende se ti accontenti di anubias e microsorum ok...ma non credo sia il caso del nostro amico...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2005, 18:47   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
non volevo insegnare ai gatti ad arrampicarsi, però dato che oltre ad elementi essenziali come il ferro ecc ecc la luce ecc ecc ,se tu guardi su qualsiasi barattolo di fertilizzanti per piante trovi scritto N P K con dei numerini accanto.N nitrogeno ,azoto... ultimo derivato della cacca P fosforo....fosfati....cacca e k potassio...il.potassio serve più che altro per la fioritura.e a questo punto io mi domando ma se per crescere una pianta ha bisognio di cacca in acquario ce n'è gia per i fatti suoi, perchè devo metterne ancora .io non ho mai letto un etichetta di un fertilizzante per acquari ma da che mondo e mondo tutte le piente vivono cosi, magari ti scrivono sopra composizioni allucinanti ma in fondo è sempre cacca ricordo che non avendo esperienza molto probabilmente sto scrivendo un mare di ******* però in natura è cosi
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2005, 19:34   #5
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X fappio, nella sostanza ti do pienamente ragione, il discorso è un pò più complicato e lungo ma ripeto ti do ragione.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2005, 21:14   #6
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
si il discorso è giusto...del resto lo sterco è il miglior fertilizzante di questo mondo...
ma purtroppo in acquario il discorso è diverso...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2005, 03:44   #7
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, il discorso alla base è giusto perchè in natura non c'è nessuno che versa nei fiumi e laghi bidoni di fertilizzanti per far crescere le piante ma siccome in un acquario la situazione è troppo più complessa per tantissimi fattori (nessun rinnovamento continuo dell'acqua e soprattutto una piccolissima quantità di questa...) il fertilizzante risulta importantissimo per far crescere bene le piante....soprattutto con 1W/L.

E poi volete mettere vasche fertilizzate con vasche non fertilizzate...bé dai la differenza è netta. Magari conviene non mettere le dosi consigliate ma un pò di meno fino a raggiungere una condizione di equilibrio ma questo è un altro discorso...
Se poi ho anubias certo non cambia nulla ma se ho un gruppo di eusteralis stellata, un pratino e alternanthera rosaefolia vediamo se non cambia

Ciao
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2005, 09:00   #8
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
t5/t8

Si parla sempre di °kelvin, di watt ,di spettro di neon t5/t8. Domanda da vero ignorante...... Il neon t5 sarebbe cosa? Una lunghezza diversa dal t8?
In un topic mi avevano suggerito di non prendere neon da rivenditori di acquariologia, ma bensi' da qualsiasi rivenditore di materiale elettrico. A questo punto chiedo: se io zcquisto neon con una gradazione kelvin che possa andare bene per l'esigenza delle mie piante, cosa accidente vuole dire t5????!!!!! Scusate ancora la mia ignoranza, ma sono un neo acquariofilo. Ciao.
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2005, 09:16   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
dado69, ilt5 è di diametro più piccolo ma irradia più luce .ovviamente tutto l'impianto cambia.se trovi in un negozio neon con una gradazione di 5000 6500K°. comprali che vanno bene, però devi essere sicuro, la luce in un acquario è fondamentale.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2005, 14:26   #10
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, e intanto grazie mille.... Io vorrei passare o meglio aggiungere due tubi t5 e mi sono informato per l'acquisto di un ballast elettronico (che nn riesco a trovare) per realizzare il tutto. Al limite acquistero' il corpo t5 originale della juwel con vero dispiacere perche' a me piace il "fai da te".
Se allora ho capito bene, quando montero' nella vasca i tubi t5, potro' acquistare i tubi da un rivenditore di materiale elettrico spiegando che voglio tubi per t5, oppure chiedo tubi con gradazione kelvin come si e' parlato ed adotto un altro corpo t8? Grazie ancora
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , lampade , monto , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18348 seconds with 13 queries