Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2010, 12:55   #11
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Lunedì vai a comprare i test, sono indispensabili.
tanto so che non li userei... e poi no2 ed no3 si vedono ad occhio....
se andassero bene i salifert qualcosa avrei... sempre che non siano già scaduti...

il pesce lo ho preso dopo il 15 settembre, ma non so esattamente quando...
per l'appiccicaticcio non saprei come vedere...

sabato scorso ho pulito il filtro (con annesso cambio d'acqua), e intanto metto su altra acqua....
Brig non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-12-2010, 13:10   #12
stevtec86
Guppy
 
L'avatar di stevtec86
 
Registrato: Sep 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stevtec86

Annunci Mercatino: 0
che dieta fai al betta? mangime usi?

somministri vitamine?
temperatura acqua?
stevtec86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 13:15   #13
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
ecco una foto (anche se penosa) dell'animale... si riesce cmq ad intuire lo "scolorimento"

(motivazione assurda: possibile cmq che lo abbia fatto "per amore" essendo la femmina bianca?)


------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Brig Visualizza il messaggio
la temp è 25°, il cibo è vario, ma tutto secco e senza arricchimenti vari...
scritto nel primo post

Ultima modifica di Brig; 26-12-2010 alle ore 13:20. Motivo: Unione post automatica
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 13:37   #14
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tanto so che non li userei... e poi no2 ed no3 si vedono ad occhio....
Questa non l'ho capita.
Comunque se lo scolorimento è uniforme, vale a dire senza muffetta o altre cose strane non lo so il perchè (di sicuro non si adegua alla femmina). Prova a chiedere in anabantidi se questi pesci possono cambiare colore, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 13:42   #15
stevtec86
Guppy
 
L'avatar di stevtec86
 
Registrato: Sep 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stevtec86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Quote:
tanto so che non li userei... e poi no2 ed no3 si vedono ad occhio....
Questa non l'ho capita.
Comunque se lo scolorimento è uniforme, vale a dire senza muffetta o altre cose strane non lo so il perchè (di sicuro non si adegua alla femmina). Prova a chiedere in anabantidi se questi pesci possono cambiare colore, ciao
possono cambiare colore se hanno iln gene "marble"....però io non so distinguerlo....
------------------------------------------------------------------------
ahh, i test, servono, non puoi capire ad occhio, se ci sono NO2, o NO3, o altri fattori inquinanti...

Ultima modifica di stevtec86; 26-12-2010 alle ore 13:43. Motivo: Unione post automatica
stevtec86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 16:45   #16
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
se in una vasca gli inquinanti sono alti si vede...

ma la foto invece non si vede?
c'è una foto anche se sfocata... e non ci vedo muffette o altro...
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 19:27   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
E' sfocata....come si fa avedere se le squame sono lisce? si vede solo il colore chiaro.
Comunque ha ragione stevtec86 me lo ero scordato perchè è raro, parlo del gene marble, se non vuoi chiedere in anabantidi fai una ricerchina nel web.

Se poi mi spieghi come fai a vedere gli inquinanti a occhio ti offro un caffè
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 17:22   #18
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
E' sfocata....come si fa avedere se le squame sono lisce? si vede solo il colore chiaro.
le squame sono lisce, sennò lo avrei detto subito anzi... avrei già capito che malattia sarebbe (o quantomeno avrei ristretto il campo...) ma non c'è nessun segno di anomalia...

chiederò in abantidi

Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Se poi mi spieghi come fai a vedere gli inquinanti a occhio ti offro un caffè
non dico che ne hai una stima precisa, ma si nota dalla crescita delle piante (a crescita rapida) dal vetro, da eventuali patine sulle foglie delle piante, dai vari arredi, dal numero di lumache, dai residui sul fondo ecc ecc ecc... (forse anche dal comportamento dei pesci, ma qui non ne sono sicuro)
ripeto, non posso dire con esattezza il valore, ma si può intuire se sono alti o no
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 17:29   #19
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Messa così più che intuirla si vede...
Comunque sono curiosa e vado a vedere cosa ti rispondono in anabantidi. Un betta con quel gene mi è capitato una volta sola e non mi ricordo più nulla....ahimè....
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 21:26   #20
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Messa così più che intuirla si vede...

visto?

cmq quando me ne ricordo posterò... anche se non so neanche cosa scrivere... ora sta riprendendo il colore blu nella pinna... bah
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , colore , perde , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23304 seconds with 12 queries