Allora piccolo aggiornamento:
La vasca, ordinata (ringrazio tutti gli amici per i vari preventivi, in particolare AUZ per i consigli), sarà un:
100x40x40h x 160lt lordi, circa 145 netti, spessore 10mm, siliconato trasparente, sfondo su un lato lungo di colore azzurro/blue con carta adesiva.
Inseriro in totale con le mie rocce vive, un complessivo di 25/28kg di rocce vive e gia inserite in acquario.
Il biotopo rappressenterà una scogliera corallina, la rocciata partirà dal lato sx e scenderà via via fino ad arrivare ad una pianura di sugar size (logicamente tra qualche tempo) al lato dx.
La tecnica, non avendo sump sara composta da un hqi 150w(gia in mio possesso), una piccola plafoniera attinica e dalla luce lunare Elos(gia in mio possesso), avrà un riscaldatore 150w e delle ventoline per raffreddarsi(gia in mio possesso); il movimento sarà affidato dal lato scogliera ad una Koralia2 (gia in mio possesso) e e dal lato dx, quindi a scontrarsi contro la scogliera, da una nuova Koralia 5200l/h, potenziale della vecchia Koralia4 circa, inoltre sarà presente un Deltec MCE 600 come skimmer e forse un filtrino meccanico della Wave Niagara (gia in mio possesso) ad aiutare la filtrazione e smuovere l'acqua in superficie; infine potrebbe aggiungersi un aeratore sul fondo, ma sono molto perplesso.
Gli invertebrati saranno perlopiu LPS con qualche molle, il sovrano comunque sarà un grosso anemone sul lato dx (se ce sta) della vasca, quindi alla fine della scogliera.
Inoltre oltre agli immancabili paguri e granchi di porcellana, inseriro una coppia di Stenopus Hispidus; piu avanti e possibile l'inserimento di qualche altro granchio o gambero.
I pesci saranno oltre ai miei 2 ocellaris e il mio Gobiodon Histrio, un Centropyge Flavissimus, un Chelmon Rostratus e probabilmente una valencianna puellaris o un sinchiropus Stelllatus.
Le danze si apriranno a fine mese con l'arrivo della nuova vasca...vi terrò aggiornati!
|