Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sgnacchero, ho controllato e questo era il tuo primo messaggio dopo quello di presentazione..... come fai a dire che il piccinelli risponde sempre in malo modo? e poi.... non puoi chiedere a un moderatore di non leggere i tuoi messaggi!!!!
Hai tolto le resine?
rileggendo i tuoi post, mi pare tu confonda nitriti (che devono essere assenti) con nitrati (che invece devono esserci per la salute delle piante. le alghe prosperano se le piante non sono in buona salute. bene per le echinodorus, che sono abbastanza adattabili e poco esigenti, ma a crescita rapida, e le cryptocorine (anche loro poco esigenti), cerchiamio di capire cosa sono le altre.
non dici nulla della luce e della fertilizzazione.
buongiorno, grazie per le foto dei pesci, ma purtroppo non corrispondono ai miei. Provo a descriverli e se riesco, oggi o al max domani metterò una foto. Sono molto simili come forma all'ancistrus, però non hanno le pinne così pronunciate. Per quanto riguarda il colore sono tigrati e la punta delle pinne è marroncina e gialla.
Per i valori, provo a descrivere tutto dall' inizio.
L'acquario è un juwel modello lido da 120 lt.
Uso il filtro in dotazione,cambiando una volta a settimana il primo strato, l'ovatta diciamo.
Ogni 15 /18 gg. cambio circa 30 litri di acqua. Acqua di rubinetto nella quale prima metto il biocondizionatore per eliminare cloro .
Le lampade sono quelle originali, denominate T5, sono due, credo una per le piante e una per la luce solare. Le accendo alle 9,00 e le spengo alle 18.00
Per i test uso prodotti della Askoll test. Li elenco di seguito
Test No2 : valore 0
test no3 : valore 5,0
test po4 : valore 0,10 (prima di mettere fosfatistop della askoll erano circa 1.5
test nh3/nh4 : valore 0
Do da mangiare ai pesci una quantità di cibo tale che la mangino in pochi minuti, due volte al giorno con prodotti diversi. Al mattino do quello in fiocchi, la sera metto delle pasticche adatte anche ai pesci di fondo.
Fosfati stop non l'ho rimosso, ho paura che i valori di fosfati tornino alle stelle.
PEr quanto riguarda il fertilizzante, non l'ho mai utilizzato visto che le piante sembrano crescere benone.
Messaggio per il moderatore : E' evidente che siamo partiti con il piede sbagliato, per motivi diversi, ma poichè ho voglia di imparare e non mi piace discutere, che ne dice se riproviamo a stabilire un contatto? Io tendo la mano.
ok, grazie, i sassi con i cianobatteri li ho tolti con il retino, non avendo un sifone che provvederò ad acquistare quanto prima.
Già da oggi ridurrò la luce a 8 ore e domani comprerò i test per pk e gk che non possiedo.Dopo posso trovare i dati sulla gradazione kelvin delle lampade?
Avete idea di come si chiami il pesce che ho malamente fotografato? Grazie
beh si ho fatto confusione con le sigle
ho provveduto ad acquistare i prodotti per le misurazioni che mi avete chiesto. i risultati sono i seguenti:
Ph 7,4
Kh 7
Gh 10
Grande Texano!!
Sono andato a vedere il link che mi hai indicato. Ho così scoperto che si tratta di un Gastromyzon ma non puncultatus ma bensì Cranbrooki.
Grazie grazie