Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2010, 06:26   #11
raffaele_
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kejijio Visualizza il messaggio
ciao a tutti! ho bisogno di un consiglio per la mia vasca dolce;
sono infestato dalle alghe e il mio negoziante mi ha consigliato di fare cambi dell'acqua per abbassare i nitrati e di tenere spenta la luce dell'acquario per 2-3 giorni!
siccome ho anche l'impianto della co2 della askoll (quello che pero è senza elettrovalvola!), in questi giorni di buio vorrei chiuderlo. la domanda è: l'impianto da fermo si rovina a stare dentro l'acquario oppure lo posso lasciare dentro senza problemi?!?

grazie a tutti anticipatamente!!
non voglio sembrarti il professore della situazione, ma i consigli che ti hanno dato non hanno alcun fondamento teorico, per cui se chi ti ha detto cio' ha avuto qualche risultato con questo sistema e' sicuramente dovuto ad una combinazione di fattori piu' fortuita che determinata.
Ti consiglio senza dubbio di verificare la concentrazione di PO4 (data la situazione presumo che sia alta ) per cui bastera' un colorimetrico con una scala piuttosto ampia. Allo stesso tempo verifica anche gli NO3. Se ne hai poi la possibilita' verifica anche la conducibilita' ed il potenziale redox. PO4 ed in misura leggermente inferiore NO3 sono i princiapali " alimenti" delle alghe per cui una drastica riduzione di questi ultimi e' assolutamente necessaria. In linea generale PO4 < 0,5 mg/l NO3<= 15 mg/l. I metodi di rimozione che si rifanno in parte alla tecnica di depurazione dei reflui sono diversi, il piu' semplice nel tuo caso e' una successione di cambi d'acqua frazionati ad intervalli regolari per non indebolire la flora batterica aerobica, indispensabile alla nitrificazione. In base alla tua esperienza potrai poi avvicinarti a sistemi ad adsorbimento per i PO4 ed a reattori con anaerobi facoltativi. Pero' meglio che prima t-informi per bene trattandosi di tecniche non sempre prive di controindicazioni. Riguardo alla CO2 non serve sospenderla, anzi, ridurresti il "potere antagonista" delle piante di livello superiore che necessiatano di CO2 e luce per la fotosintesi, e quindi per continuare a sottrarre nutrimenti alle alghe.
raffaele_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2010, 07:55   #12
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raffaele_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da kejijio Visualizza il messaggio
ciao a tutti! ho bisogno di un consiglio per la mia vasca dolce;
sono infestato dalle alghe e il mio negoziante mi ha consigliato di fare cambi dell'acqua per abbassare i nitrati e di tenere spenta la luce dell'acquario per 2-3 giorni!
siccome ho anche l'impianto della co2 della askoll (quello che pero è senza elettrovalvola!), in questi giorni di buio vorrei chiuderlo. la domanda è: l'impianto da fermo si rovina a stare dentro l'acquario oppure lo posso lasciare dentro senza problemi?!?

grazie a tutti anticipatamente!!
non voglio sembrarti il professore della situazione, ma i consigli che ti hanno dato non hanno alcun fondamento teorico, per cui se chi ti ha detto cio' ha avuto qualche risultato con questo sistema e' sicuramente dovuto ad una combinazione di fattori piu' fortuita che determinata.
Ti consiglio senza dubbio di verificare la concentrazione di PO4 (data la situazione presumo che sia alta ) per cui bastera' un colorimetrico con una scala piuttosto ampia. Allo stesso tempo verifica anche gli NO3. Se ne hai poi la possibilita' verifica anche la conducibilita' ed il potenziale redox. PO4 ed in misura leggermente inferiore NO3 sono i princiapali " alimenti" delle alghe per cui una drastica riduzione di questi ultimi e' assolutamente necessaria. In linea generale PO4 < 0,5 mg/l NO3<= 15 mg/l. I metodi di rimozione che si rifanno in parte alla tecnica di depurazione dei reflui sono diversi, il piu' semplice nel tuo caso e' una successione di cambi d'acqua frazionati ad intervalli regolari per non indebolire la flora batterica aerobica, indispensabile alla nitrificazione. In base alla tua esperienza potrai poi avvicinarti a sistemi ad adsorbimento per i PO4 ed a reattori con anaerobi facoltativi. Pero' meglio che prima t-informi per bene trattandosi di tecniche non sempre prive di controindicazioni. Riguardo alla CO2 non serve sospenderla, anzi, ridurresti il "potere antagonista" delle piante di livello superiore che necessiatano di CO2 e luce per la fotosintesi, e quindi per continuare a sottrarre nutrimenti alle alghe.
Però non male come primo messaggio sul forum. Benvenuto. .

Quoto in pieno.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 08:35   #13
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raffaele_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da kejijio Visualizza il messaggio
ciao a tutti! ho bisogno di un consiglio per la mia vasca dolce;
sono infestato dalle alghe e il mio negoziante mi ha consigliato di fare cambi dell'acqua per abbassare i nitrati e di tenere spenta la luce dell'acquario per 2-3 giorni!
siccome ho anche l'impianto della co2 della askoll (quello che pero è senza elettrovalvola!), in questi giorni di buio vorrei chiuderlo. la domanda è: l'impianto da fermo si rovina a stare dentro l'acquario oppure lo posso lasciare dentro senza problemi?!?

grazie a tutti anticipatamente!!
non voglio sembrarti il professore della situazione, ma i consigli che ti hanno dato non hanno alcun fondamento teorico, per cui se chi ti ha detto cio' ha avuto qualche risultato con questo sistema e' sicuramente dovuto ad una combinazione di fattori piu' fortuita che determinata.
Ti consiglio senza dubbio di verificare la concentrazione di PO4 (data la situazione presumo che sia alta ) per cui bastera' un colorimetrico con una scala piuttosto ampia. Allo stesso tempo verifica anche gli NO3. Se ne hai poi la possibilita' verifica anche la conducibilita' ed il potenziale redox. PO4 ed in misura leggermente inferiore NO3 sono i princiapali " alimenti" delle alghe per cui una drastica riduzione di questi ultimi e' assolutamente necessaria. In linea generale PO4 < 0,5 mg/l NO3<= 15 mg/l. I metodi di rimozione che si rifanno in parte alla tecnica di depurazione dei reflui sono diversi, il piu' semplice nel tuo caso e' una successione di cambi d'acqua frazionati ad intervalli regolari per non indebolire la flora batterica aerobica, indispensabile alla nitrificazione. In base alla tua esperienza potrai poi avvicinarti a sistemi ad adsorbimento per i PO4 ed a reattori con anaerobi facoltativi. Pero' meglio che prima t-informi per bene trattandosi di tecniche non sempre prive di controindicazioni. Riguardo alla CO2 non serve sospenderla, anzi, ridurresti il "potere antagonista" delle piante di livello superiore che necessiatano di CO2 e luce per la fotosintesi, e quindi per continuare a sottrarre nutrimenti alle alghe.
meno male va............. tra mille che arrivano dicendo <<Ho fatto un disastro>>......
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 12:39   #14
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io dico la mia...
Questa è sicuramente la base da cui partire ovvero una MIGLIORE GESTIONE DELLA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104146
Leggiamo tutti che è meglio...
Iniziamo:
- La vegetazione è scarsissima in quanto hai pochissime piante che possono concorrere con le alghe,soprattutto quelle a crescita veloce quindi il mio consiglio è quello di aggiungerne di più in modo che assorbano più fosfati e nitrati.Se non vuoi mettere più piante devi comunque fare frequenti cambi d'acqua per cercare di abbassarli.Quando e di quanto fai i cambi?
-L'illuminazione,a mio avviso non va bene perchè fino ad ora hai lasciato luci con 10000K che nella maggiorparte dei casi non vanno bene e adesso le hai sostituite con 2 da 8500K (anche con queste avresti potuto fare di meglio nel senso stare tra i 4000K e i 6500K).
A mio avviso questo ha influito molto sullo sviluppo delle alghe.
-La storia del buio potrebbe andare (anche se io non l'ho mai sperimentata) in quanto le alghe hanno una riserva di nutrimenti mooolto inferiore a quella delle piante quindi,in sintesi,se manca la luce le alghe crepano dopo pochi giorni mentre le piante riescono a sopravvivere,comunque non con poca difficoltà.
-La CO2 io la lascerei comunque andare perchè è un ottimo aiuto contro le alghe anche se dalle piante che hai non è necessaria ma soprattutto devi cercare di non variare i valori.
-La luce la puoi tenere comunque accesa le tue 8 ore,si tratta solo di rimediare ad alcune cosette.

Ricapitolando:
-Migliora la gestione della vasca
-Inserisci nuove piante a crescita veloce (adesso ne hai veramente poche)
-Cambia i neon
-Fai cambi parziali d'acqua del 15% alla settimana
-Monitorizza sempre i valori
-Lascia acceso l'impianto di CO2

OT: a me il tuo acquario piace molto,mancano solo delle piantine in più
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 13:08   #15
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dado84, va bene quello che dici, il problema è che NO3 e PO4 sono a zero e la cosa va solo a favore delle alghe dato che i nutrienti scarseggiano per le piante.

A parte acquistare (se economicamente possibile) dei test a reagente in modo da farsi le prove a casa e, se confermati tali valori di PO4 ed NO3, proverei ad aggiungere qualche pesciolino (magari altri 3-4 otocinclus non di più) ... quanti litri è la vasca ?

Per i PO4 aumenta appena il mangime versato in vasca e/o acquista in farmacia del Clismalax e usa il cerca per i dosaggi. Per gli NO3 chiedi se riescono a procurarti del Nitrato di Potassio, sempre in farmacia.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 13:49   #16
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah,chiedo schiuma...
Non avevo letto che nitrati e fosfati sono quasi a 0,ero rimasto al primo post dove diceva che doveva abbassare i nitrati.
Allora ti ha già detto tutto scriptors,vedrai che quando inserirai i pescetti i valori si aggiusteranno...
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 19:39   #17
kejijio
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anzitutto ciao e benvenuto a raffaele! cavoli il tuo messaggio mi ha davvero impressionato! =)
dado e scriptors scusate ma non capisco cosa intendete dirmi.... cioè secondo voi se metto dentro 3 pesciolini la situazione alghe si sistemerà?!?!? scusate ma come è possibile? io penso che, anzi, peggiorerebbe se mettessi dentro altri pesci.....
------------------------------------------------------------------------
ci sarebbe piu inquinamento e le alghe crescerebbero solamente piu velocemente......

Ultima modifica di kejijio; 21-06-2010 alle ore 19:39. Motivo: Unione post automatica
kejijio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 19:49   #18
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raffaele_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da kejijio Visualizza il messaggio
ciao a tutti! ho bisogno di un consiglio per la mia vasca dolce;
sono infestato dalle alghe e il mio negoziante mi ha consigliato di fare cambi dell'acqua per abbassare i nitrati e di tenere spenta la luce dell'acquario per 2-3 giorni!
siccome ho anche l'impianto della co2 della askoll (quello che pero è senza elettrovalvola!), in questi giorni di buio vorrei chiuderlo. la domanda è: l'impianto da fermo si rovina a stare dentro l'acquario oppure lo posso lasciare dentro senza problemi?!?

grazie a tutti anticipatamente!!
non voglio sembrarti il professore della situazione, ma i consigli che ti hanno dato non hanno alcun fondamento teorico, per cui se chi ti ha detto cio' ha avuto qualche risultato con questo sistema e' sicuramente dovuto ad una combinazione di fattori piu' fortuita che determinata.
Ti consiglio senza dubbio di verificare la concentrazione di PO4 (data la situazione presumo che sia alta ) per cui bastera' un colorimetrico con una scala piuttosto ampia. Allo stesso tempo verifica anche gli NO3. Se ne hai poi la possibilita' verifica anche la conducibilita' ed il potenziale redox. PO4 ed in misura leggermente inferiore NO3 sono i princiapali " alimenti" delle alghe per cui una drastica riduzione di questi ultimi e' assolutamente necessaria. In linea generale PO4 < 0,5 mg/l NO3<= 15 mg/l. I metodi di rimozione che si rifanno in parte alla tecnica di depurazione dei reflui sono diversi, il piu' semplice nel tuo caso e' una successione di cambi d'acqua frazionati ad intervalli regolari per non indebolire la flora batterica aerobica, indispensabile alla nitrificazione. In base alla tua esperienza potrai poi avvicinarti a sistemi ad adsorbimento per i PO4 ed a reattori con anaerobi facoltativi. Pero' meglio che prima t-informi per bene trattandosi di tecniche non sempre prive di controindicazioni. Riguardo alla CO2 non serve sospenderla, anzi, ridurresti il "potere antagonista" delle piante di livello superiore che necessiatano di CO2 e luce per la fotosintesi, e quindi per continuare a sottrarre nutrimenti alle alghe.
Straquoto quanto detto da Raffaele ma anche dagli altri utenti.
Ritengo molto errato il consiglio che ti ha dato il negoziante nel tenere spente le luci per 2-3 giorni. Cosa mai sentita. Anche nel disastro più totale le luci, a mio parere, non vanno spente per cosi tanto tempo. Al massimo riduci il fotoperiodo drasticamente da 8 ore (ipotetiche) a 4/5 e procedi con cambi, test etc, insomma con metodi già descritti prima. Anzi...le piante servono a contrastare le alghe!!!

Comunque in linea di massima devi conoscere bene le piante che hai in vasca (quanta luce più o meno richiedono...quanta e che tipo di fertilizzazione), e agisci di conseguenza favorendo le piante e dando a loro ciò di cui hanno bisogno...Vedrai che con questi accorgimenti il problema lo risolvi. Non preoccuparti.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 08:33   #19
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
kejijio,il fatto è che le piante hanno bisogno di macro (azoto,fosforo ecc...) e micro nutrienti (Magnesio,Potassio ecc...).
Se come dici tu hai fosfati e nitrati a 0,le piante non riescono a crescere.
Questi elementi,vengono prodotti in abbondanza dai pesci,ecco perchè ti abbiamo detto che la situazione cambierà con l'inserimento dei pinnuti.
Se riesci ricontrolla i valori: PO4,NO2,NO3
Come avevo già detto,alle piante servono micro e macro nutrienti,luce e CO2.
Esse crescono in rapporto all'elemento presente in minore quantità quindi quello che non viene assorbito rimane tutto a disposizione delle alghe
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , co2 , consiglio , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21341 seconds with 12 queries