Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2010, 16:02   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Isolarli è pressochè impossibile! stanno in un 600 litri piantumato all'inverosimile e pescarli è un inferno.

Fortunatamente entro poco devo smantellare l'acquario, quindi i pesci sani li metto in quarantena ed i malati li potrò separare.

A prima vista direi anche io linfocisti, l'aspetto è compatto e non filamentoso/cotonoso e i bordi sono netti, a parte il della prima foto gli altri non presentano ingrigimento della livrea e NON si sfregano.

Per non saper nè leggere, nè scrivere, che ne dici se monto e accendo una UV?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2010, 16:08   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci avevo pensato prima ma mi era sfuggito nella risposta ... leggendo anche gli altri interventi ... la cosa 'strana' è, sulla seconda foto, quel pseudo vermetto nella patina trasparente sul lato destro del pesce

qui il mio vecchio topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109249

Potrebbe essere che l'infezione sia doppia ? (due patologie differenti)

ps. con il senno di poi (mea culpa) mi sono convinto che i decessi avuti, per fortuna pochi, siano stati più per lo stress delle varie prove 'mediche' e separazioni (quindi rincorse con il retino per la cattura) che per la malattia in se. Dopo che il parassita usciva dal pesce, grazie anche alle vitamine somministrate, il pesce ritornava tranquillo e 'sembrava' vaccinato da attacchi successivi.

Però qual puntino bianco al centro della mucosa 'sporgente' non l'ho mai vista nei miei, la sporgenza tornava trasparente quando il parassita fuoriusciva, per qualche giorno e poi scompariva.

polimarzio sicuramente potrà confermare o smentire se dico castronerie ma, per evitare problematiche successive, inserirei almeno un po di blu di metilene per evitare che le ferite si possano infettare
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 16:43   #13
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto ho acceso lUV, così se sono linfocisti i virus flottanti li friggo.

Il blu di metilene ed il verde di malachite in casa li ho... al vostro segnale scateno l'inferno!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 17:51   #14
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 51
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Paolo per non creare stress a tutti i pesciozzi e per non utilizzare farmaci, perchè non provi a isolare (se riesci) almeno quello con quella sporgenza e quello con la patina sul corpo.
- puoi vedere meglio cos'ha su quel fianco;
-puoi provare una cura o semplicemente lasciarli senza medicine per vedere se progrediscono o regrediscono quelle "cose".

So che è come dare la caccia ai fantasmi, pero' prova a vedere se riesci a beccare almeno uno di quelli due.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 18:10   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Certo che da un Paolo Piccinelli mi sarei aspettata delle foto migliori
La lampada UV ora non serve a nulla, tra l'altro salva dalle batteriosi mi pare ma non da virus o parassiti.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 23:13   #16
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Isolarli è pressochè impossibile! stanno in un 600 litri piantumato all'inverosimile e pescarli è un inferno.

Fortunatamente entro poco devo smantellare l'acquario, quindi i pesci sani li metto in quarantena ed i malati li potrò separare.

A prima vista direi anche io linfocisti, l'aspetto è compatto e non filamentoso/cotonoso e i bordi sono netti, a parte il della prima foto gli altri non presentano ingrigimento della livrea e NON si sfregano.

Per non saper nè leggere, nè scrivere, che ne dici se monto e accendo una UV?!?
L'assenza di sfregamento esclude la presenza di parassiti cutanei e rafforza l'ipotesi di linfocisti.
Pertanto, contro i virus è ottima la lampada UV e così come già consigliato da Luigi per evitare sovrainfezioni, potrebbe essere utile un trattamento antibatterico- antimicotico con un biocondizionatore specifico come General tonic, bactowert, dessamor.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 00:27   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Però a me hanno detto che una volta iniziata la malattia la lampada non serve...serve ad evitare non a curare
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 08:09   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho escluso anche io la parassitosi.
Ho dosato l'unico antibatterico che avevo in casa, l'esha 2000 in accoppiata con l'esha exit.
il trattamento dovrebbe essere uno scudo cntro attacchi batterici a pesci già stressati dal virus.

L'uv non cura i pesciolini malati, che sono 4 su 150, ma almeno impedisce che il contagio si estenda.

Per ora grazie, vi tengo informati!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 10:27   #19
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Vi aggiorno sulla situazione:

i malati sono sempre malati, il primo pesce colpito denota una lenta regressione dele "pustole", gli altri sono ancora in piena infezione.

Nessun altro pesce presenta segni del contagio, conto di aver bloccato il patogeno mediante l'impiego della UV, che va ininterrottamente da venerdì.
Nel frattempo ho aggiunto ancora un pochino di idroplurivit al mangime
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 15:29   #20
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Vi aggiorno sulla situazione:

i malati sono sempre malati, il primo pesce colpito denota una lenta regressione dele "pustole", gli altri sono ancora in piena infezione.

Nessun altro pesce presenta segni del contagio, conto di aver bloccato il patogeno mediante l'impiego della UV, che va ininterrottamente da venerdì.
Nel frattempo ho aggiunto ancora un pochino di idroplurivit al mangime
Purtroppo non c'è altro da fare che attendere che l'infezione finisca il suo corso
Oltre che nel mangime le vitamine le puoi disperdere anche in acqua.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
branco , cardinali , guai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25126 seconds with 12 queries