Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2010, 08:09   #11
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da johndeere Visualizza il messaggio
ho fatto la foto in modo da prendere anche la cabomba per chiedervi se è normale che faccia gli steli cosi lunghi e le foglie cosi distanti l' una dall' altra, la stessa pianta dal mio negoziante fà foglie molto piu grandi e molto vicini tra loro
Guarda che è una limnophila!!
Le foglie non sono così distanti come dici, mi sembra tutto regolare..
Anche come nitrati e fosfati dovresti essere a posto (ma fare il test dei PO4 non guasterebbe) altrimenti avrebbe perso le foglie più vecchie lasciando solo dei ciuffi agli apici e molto più piccoli.

Penso che in generale ti manchi un pò di potassio (spiega i buchi nella alternanthera) e di ferro
(le foglie di limnophila più vecchie sono gialline).

Ma la foto quando l'hai scattata? Appena prima che si spegnessero le luci, vero? Altrimenti non è normale che le foglie stiano così chiuse e raccolte.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-06-2010, 00:28   #12
johndeere
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Guarda che è una limnophila!!
hihih hai ragione scusami io la chiamo sempre cabomba preche non mi torna mai il suo nome vero,limnophila appunto.
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Le foglie non sono così distanti come dici, mi sembra tutto regolare..
effettivamente non sta male anzi cresce molto rapidamente e devo ricorrere a continue potature, però non capisco perche quella del mio negoziante ha le foglie molto piu vicine tra loro...mmah chissa come mai, poi su quella vasca ha anche meno luce della mia...comunque mi accontento

Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
[Penso che in generale ti manchi un pò di potassio (spiega i buchi nella alternanthera) e di ferro
questo fine settimana era il turno dell e15 Dennerle quindi ferro e potassio a volontà... ho messo la pasticca propio in mezzo a 2 alternanthere che hanno molte radici anche fuori dal substrato...ad oggi gia sembrano stare meglio ma sicuramente è solo un impressione, vedremo tra qualche giorno.

Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Ma la foto quando l'hai scattata? Appena prima che si spegnessero le luci, vero? Altrimenti non è normale che le foglie stiano così chiuse e raccolte.
esatto l' ho fatta proprio pochi minuti prima che si spegnessero le luci...tra l' altro ho anche cambiato il fotoperiodo ho impostato: dalle 13:00 alle 14:00 2 lampade, dalle 14:00 alle 21:00 4 lampade e dalle 21:00 alle 22:00 di nuovo 2 lampade. i tubi sono T5 da 24W, secondo voi passa troppo tempo prima che si accendano tutte e 4 le lampade? forse bastano 30 min?che dite?
johndeere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 23:29   #13
johndeere
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da johndeere Visualizza il messaggio
...tra l' altro ho anche cambiato il fotoperiodo ho impostato: dalle 13:00 alle 14:00 2 lampade, dalle 14:00 alle 21:00 4 lampade e dalle 21:00 alle 22:00 di nuovo 2 lampade. i tubi sono T5 da 24W, secondo voi passa troppo tempo prima che si accendano tutte e 4 le lampade? forse bastano 30 min?che dite?
mi sà che ho fatto un pò di danni con questo cambiamento...praticamente adesso l' Alternanthera sembra stare molto meglio, chiaramente le foglie sono rimaste bucate ma ora non sono piu sbiadite come prima...purtroppo però ho quasi ucciso la Cryptocoryna praticamente in pochi giorni la maggior parte delle foglie sono diventate gialle e si sono staccate,veramente un peccato anche perche fino a pochi giorni fà era in ottima forma aveva messo molte foglie nuove e ne aveva molte di un bel colore verde intenso.

secondo me è stato questo rapido cambiamento a causare tutto ciò, anche perche è l' unica cosa che è cambiata....voi che dite è possibile?
johndeere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 00:09   #14
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei solo precisare che se una pianta ha bisogno di molta luce per crescere, ed è quindi molto esigente da questo punto di vista, si deve ovviare a questo problema aumentando la quantità di luce, non certo aumentando le ore di luce. Infatti non si può compensare la carenza di luce aumentandone le ore. E' assolutamente sbagliato. La fotosintesi la pianta la attua in 7 ore e mezza circa, per cui 8 ore vanno bene. Non dipende dalle ore di luce se una pianta presenta dei difetti in altezza, spessore delle foglie, colore, buchi etc. 8 o 12 ore cambia solo la velocià di crescita, ma i difetti la pianta li presenta solo in carenza di oligoelementi (micro e macro).
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 08:29   #15
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da johndeere Visualizza il messaggio
purtroppo però ho quasi ucciso la Cryptocoryna praticamente in pochi giorni la maggior parte delle foglie sono diventate gialle e si sono staccate,

secondo me è stato questo rapido cambiamento a causare tutto ciò, anche perche è l' unica cosa che è cambiata....voi che dite è possibile?
Non è morta. Le cryptocoryne quando c'è un cambiamento nei valori dell'acqua o nella luce fanno cadere tutte le foglie e poi le ributtano.
Occhio quindi per esempio quando fai grossi cambi d'acqua se i valori non sono uguali a quelli che hai già in vasca perché se no ti rifà la stessa cosa!!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 16:48   #16
johndeere
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie alexgn mi hai tranquillizzato in effetti alcune foglie sono rimaste...speriamo bene

Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
si deve ovviare a questo problema aumentando la quantità di luce, non certo aumentando le ore di luce.
vero danny hai ragione, pero io aumentando il tempo in cui ho 4 lampade accese di fatto ho aumentato la quantita di luce, prima avevo 96w per 4 ore e adesso invece per 7. e' comunque sbagliato?
johndeere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 02:32   #17
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da johndeere Visualizza il messaggio
grazie alexgn mi hai tranquillizzato in effetti alcune foglie sono rimaste...speriamo bene

Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
si deve ovviare a questo problema aumentando la quantità di luce, non certo aumentando le ore di luce.
vero danny hai ragione, pero io aumentando il tempo in cui ho 4 lampade accese di fatto ho aumentato la quantita di luce, prima avevo 96w per 4 ore e adesso invece per 7. e' comunque sbagliato?
E' SBAGLIATO. Mi spiego meglio. Se una pianta necessita di un tot di luce e tu le dai 8 ore o 12 ore cambierà soltanto la velocità di crescita cioè con 8 ore effettua la fotosintesi per quelle 8 ore (che poi sono 7 ore e mezza circa), se invece aumenti a 12 ore quella pianta farà la fotosintesi per 12 ore. Il risultato è che aumentando le ore di luce la pianta aumenterà il tempo di fotosintesi e quindi avrà più tempo a disposizione per crescere. Ma se invece ad una pianta esigente (come l'althernantera) le dai 96W di luce......o che siano 8 ore o che siano 12 ore sempre 96W stai dando. Quando parlavo di quantità di luce intendevo come wattaggio..come potenza di luce....come quantità di "lux"....NON come durata di luce. Non confondere quantità con qualità di luce. Quando io dico che una pianta ha bisogno di più luce rispetto a un altra significa che quella pianta ha bisogno di più watt di luce, non di più ore. Anche la pianta più esigente al mondo può stare sotto 8 ore di luce. Sicuramente non avrà una crescita rapidissima ma stai tranquillo che con una corretta fertilizzazione cresce lo stesso, non fa buchi e le foglie non si sgretolano. Per cui se vuoi dare più luce ad una pianta (perchè questa è piu esigente) ASSOLUTAMENTE NON DEVI AUMENTARE LE ORE DI LUCE ma soltanto mettere più neon e aumentare la quantità di watt di luce. Chiaramente devi anche stare attento a quanta luce metti perchè non tutte le piante amano tanta luce ma questo è un discorso a parte. Aumentare le ore di luce, però, non è sbagliato se vuoi farle crescere più rapidamente ma NON stai dando più luce...ma staresti solo allungando il tempo di fotosintesi, il che è molto diverso. In definitiva che io sappia l'Althernatera penso possa avere 96 W su 130 L lordi. Forse sarebbe stato l'ideale se ne avessi dato altri 24W ma chiedi consiglio a chi ha avuto l'alternanthera e l'ha fatta crescere bene. Io parlo per quello che so sulla crescita di una qualsiasi pianta e sulla fotosintesi. Fidati di quello che dico. Non aumentare le ore di luce se vuoi aumentare la quantità di luce, perchè non serve a niente! Comunque perchè avevi impostato 4 ore? Eri all'inizio? Generalmente si impostano poche ore di luce per iniziare gradualmente per evitare esplosioni di alghe. Ma l'aumento delle ore di luce va sempre fatto lentamente, io dire una mezz'ora a settimana, le piante altrimenti non riuscirebbero a cambiare velocemente i tempi di fotosintesi arrestandola comunque all'orario precedente e le alghe ne approfitterebbero. Minimo però dovrai metterle 8 ore. E 8 ore va benissimo!
In bocca al lupo!

Ultima modifica di danny1111; 20-06-2010 alle ore 02:59.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 10:48   #18
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me 96 watt soprattutto se sono neon T5 e magari con un riflettore possono andare bene.
Anche il discorso di aumentare il tempo di massima irradiazione è giusto!! Prima erano troppo poche 4 ore.
Sarebbe stato meglio portarle a 7-8 gradualmente, aumentando un pò per settimana però pazienza, ormai è fatta.

Potresti scrivere chiaramente quante ore è adesso in totale il fotoperiodo indicando per quante ore hai tot watt e quante ore ne hai di più?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 14:27   #19
johndeere
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora forse ho fatto un pò di confusione,ora mi spiego meglio

Premetto che la plafoniera è da 4 T5 da 24W con riflettore.

Questo è il fotoperiodo che avevo prima:

prima coppia di neon --> dalle 14:00 alle 20:00
Seconda coppia di neon -->dalle 16:00 alle 22.00

quindi:

dalle 14:00 alle 16:00 48 W (2 ore)
dalle 16:00 alle 20:00 96 W (4 ore)
dalle 20:00 alle 22:00 48 W (2 ore)

quindi:

4 ore a 48W
4 ore a 96W

e questo è il fotoperiodo che ho adesso:

prima coppia di neon -->dalle 13:00 alle 21:00
Seconda coppia di neon -->dalle 14:00 alle 22:00

quindi:

dalle 13:00 alle 14:00 48 W (1 ora)
dalle 16:00 alle 20:00 96 W (7 ore)
dalle 20:00 alle 22:00 48 W (1 ora)

quindi:

2 ore a 48W
7 ore a 96W

rispetto a prima il fotoperiodo è aumentato di una sola ora ma in compenso ho 96W per 7 ore e non piu per 4,sicuramente come dice alexgn era meglio aumentare gradualmente, oramai è fatta

comunque è verissimo quello che dicevi alexgn la cryptocoryne sta gia rimettendo tutte foglioline nuove

Ultima modifica di johndeere; 20-06-2010 alle ore 16:30.
johndeere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 14:45   #20
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi pare che questo nuovo fotoperiodo che hai impostato sia molto migliore del primo.

Per le Crypto è un loro comportamento classico ma le prime volte se non sai che è tutto normale inizi a preoccuparti per niente.
Per il futuro ti basterà stare attento a non modificare i valori dell'acqua troppo repentinamente.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternanthera , cabomba , consumate , foglie , problemini , problemino , roseifolia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28232 seconds with 12 queries