Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
prendi le giuste precauzioni, in primis una bottiglia rigida,in modo da non potersi comprimere per effetto risucchio, cmq se la tua vasca gira bene lascia stare, se hai ciano puoi provare ma cerca di scoprire la causa ed intervenire, poco movimento,poca luce, skimmer sottodimensionato ecc.!!! meglio di tutti cmq è quello originale OXIDATOR......
se ha voglia di leggere qui se n'è parlato tanto e se ne continua a parlare...http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233486
Mi sono letto tanti post ed opinioni..ma alla fine questo oxydator produce ossigeno..proprio qualche giorno fa ho trovato una piccola bombola identica a quelle della co2 usa e getta da 500 g..se prendo la bombola di ossigeno,metto un riduttore con manometro e collego la bombola alla presa d'aria dello skimmer ottengo lo stesso effetto senza rischi di tipo chimico..magari qualche rischio di tipo fisico,ma in fin dei conti l'ossigeno non è altro che comburente,quindi di per se non più pericoloso della co2..l'unico pericolo è quello di maneggiare un contenitore sotto pressione...
le patelle sono morte entro pochi giorni, le lumache le ho tutt'ora hanno solo il vizio di stare fuori dall'acqua
Ciao Grazie per la risposta, cercherò qualche lumaca allora.
Le patelle sono morte a causa del problema con l'oxidator o perchè non reggono la temperatura del reef?
Sai per caso se esistono patelle "tropicali"? Mi piacciono come animaletti... come anche le cozze..
Mi sa che se mai andrà bene questo mio primo nano reef metterò su una seconda vasca mediterraneo!
CIAO!
le patelle sono morte prima del boom!!!! non so bene cosa sia successo ma si laceravano dall'interno, non credo la temperatura, in estate stanno negli scogli bollenti dove ogni tanto arriva qualche schizzo d'acqua, credo piuttosto la mancanza della giusta alimentazione!!!!
per il med più che gestione devi preoccuparti a dove reperire gli animali,devi accontentarti di gorgonie,anemoni e ceriantus, per alimentazione no problem, pappone e via
Hypa perche non pensi ad un ozonizzatore????? più sicuro e meno rischioso, è vero costicchia ma almeno ti togli il pensiero e stai tranquillo!!!