Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2010, 12:08   #11
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
8-9 ore vanno bene
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2010, 17:28   #12
Vallisneria
Avannotto
 
L'avatar di Vallisneria
 
Registrato: May 2010
Città: Versilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok allora diminuisco un po...

è possibile che un neon da 6500 °K dia luce bianca? su un sito di vendita ho trovato scritto :

Lampada Neon T5 - luce bianca - 6500° K è un tubo fluorescente dai diversi wattaggi adatto per tutte le plafoniere T5, ma sopratutto per acquari d'acqua dolce.Consigliato come neon base anche singolo, abbinamento con qualsiasi altro neon, Riproduce una luce tropicale che corrisponde alle ore 12.00 solare.
.
Queste Lampade Neon T5 dal colore bianco chiaro, hanno una gradazione Kelvin di 6.500 unità dichiarate.


Non c'è lo spettro nei dati di questo neon.. potrebbe andare bene?

Nella descrizione di un altro neon non vi è la gradazione in °K ma vi è lo spettro che è questo:



quale dei due devo prendere?
Vallisneria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 19:11   #13
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Di spettri non ne capisco una cippa , però credo che piu alta sia la gradazione piu bianca è la luce.....nella mia plafo vedo la differenza tra la 4000 (piu gialla) e la 6500
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 22:49   #14
Vallisneria
Avannotto
 
L'avatar di Vallisneria
 
Registrato: May 2010
Città: Versilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma quelle che danno sul rosa che gradazioni hanno?
Vallisneria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2010, 10:44   #15
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
un n umero di K più basso indica una luce calda (più gialla) un numero di K alto indica una luce fredda (più azzurra)

quindi un 3000K è caldo
un 10000K è freddo
un 6500K è considerato la luce bianca

Lo spettro e il numero di K non sono la stessa cosa, sono parzialmente collegati ma non sono la stessa cosa.
Lo spettro di emissione è rappresentato dal grafico che ha postato vallisneria, e che indica i picchi di emissione della lampada sui vari colori.
I K invece indicano la temperatura di colore.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2010, 20:36   #16
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
10ore sono un po troppe se non si ha una vasca ''spinta'' ti consiglio di partire con 6 ore e di aumentare ogni settimana di 15 minuti fino a raggiungere 7,5/8ore

per le tue oiante, non preoccuparti reggono tranquillamente una settimana con quelle lampade.
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2010, 22:22   #17
Vallisneria
Avannotto
 
L'avatar di Vallisneria
 
Registrato: May 2010
Città: Versilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ah ok perfetto... le luci dovrebbero arrivare o martedì o mercoledì..
Vallisneria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 17:03   #18
Vallisneria
Avannotto
 
L'avatar di Vallisneria
 
Registrato: May 2010
Città: Versilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento.. allora il mio ragazzo si è innamorato di alcune foto di plantacquari con pratini e ha deciso di prendermi una seconda plafoniera per arrivare ad avere in vasca più o meno 1.2 w/litro.. chiedo quindi informazioni per quanto riguarda la glossostigma.. va bene piantarla su un fondo sabbioso (lo strato sabbioso è più o meno un centimetro, sotto c'è il fondo fertile della Tetra).. ?
Vi ringrazio
Vallisneria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 18:26   #19
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, urca!!! con 1,2 w/lt le piante crescono pure sulla roccia, il fondo è sabbia o ghiaia fine? la glossostigma ti crescerà comunque bene, il suo apparato radicale non è molto profondo.
lo strato che ricopre il fondo fertile mi pare un pò poco spesso, di solito si usano spessori sui 3-4cm altrimenti corri il rischio che al minimo movimento ti sale a galla qualcosa!!!
appena avviato parti con poche ore di luce io di solito parto con 4-5 ore per arrivare max a 6,5-7 ore di fotoperiodo, stessa cosa fai con il fertilizzante, se parti subito con le dosi consigliate e le luci al max ti ritrovi a dover fare i conti con alghe di tutti i tipi.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 20:07   #20
Vallisneria
Avannotto
 
L'avatar di Vallisneria
 
Registrato: May 2010
Città: Versilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il fondo fertile è ricoperto da un centimetro di sabbia solo dove abbiamo pensato di mettere il pratino (ho pensato che avendo le radici corte non andasse bene lo strato di 4 cm che invece ricopre il resto del fondo fertile e quindi ne ho scansata un po, ho fatto male?
io per adesso ho fertilizzato solo una volta (la vasca è avviata da una settimana) quindi da adesso in poi fertilizzo meno e seguo il tuo consiglio.. diminuisco ancora la luce (adesso stava a 8 ore) e la porto a 5-6, ok?
grazie mille, sono preziosi tutti i consigli...
ah comunque il fondo è proprio di sabbia , quella che ho usato in altre vasche malawi... sinceramente sono stata un po scema a non chiedere prima.. spero a questo punto di non dover togliere tutto per un mio errore ...
Vallisneria non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ideali , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14690 seconds with 12 queries