Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
I betta sono pesci molto caratteriali, ci sono quelli che non calcolano le caridine e quelli che come le vedono partono in caccia...idem in relazione ad altri ospiti della vasca
Io ho acquistato il mio primo betta due giorni fa e l'ho inserito in un acquario (il terzo) a lui dedicato. Prima di inserire lui avevo inserito una coppia di red cherry prelevata dal primo acquario, sperando che, trovandoli già dentro, le riconoscesse come facente già parte del territorio. Per ora tutto tranquillo, anche se sono passati solo due giorni. Vedremo in futuro. Ciao
ma un betta (singolo), in un acquario di 20 litri, ha bisogno necessariamente di filtro, pompa e quant'altro o basta semplicemente acqua e mangime? cioè devo mettere su tutto questo per mantenere un singolo bettino??
ma un betta (singolo), in un acquario di 20 litri, ha bisogno necessariamente di filtro, pompa e quant'altro o basta semplicemente acqua e mangime? cioè devo mettere su tutto questo per mantenere un singolo bettino??
beh sicuramente è meglio averlo che non averlo... se ti prendi la briga di cambiargli l'acqua ogni settimana puoi anche non metterlo però almeno il termoriscaldatore si...
beh sicuramente è meglio averlo che non averlo... se ti prendi la briga di cambiargli l'acqua ogni settimana puoi anche non metterlo però almeno il termoriscaldatore si...
Guarda che l'acqua ogni 10 giorni anche col filtro si cambia lo stesso, poca, ma si cambia lo stesso se vuoi fare un allestimento senza filtro devi avere litraggi maggiori e più scomodo, oltre che più complicato, molto piantumato, etc... sconsiglio a chi è alle prime armi.
Il cambio d'acqua è giornaliero e il consumo corrente é uguale. tanto vale! Se usi la funzione cerca lo spiegano nel portale...
ma un betta (singolo), in un acquario di 20 litri, ha bisogno necessariamente di filtro, pompa e quant'altro o basta semplicemente acqua e mangime? cioè devo mettere su tutto questo per mantenere un singolo bettino??
Secondo me in una vaschetta da 20 litri con un solo Betta ti basta un filtro a zainetto, anche sottodimensionato (il Betta non ama la corrente forte), ma che smuova comunque l'acqua, che altrimenti tende a marcire.
Aggiungi una o più pietre laviche, di quelle porose, dove la flora batterica possa stabilirsi agevolmente. E più piante: una sola Anubias non è sufficiente, se hai poca illuminazione magari metti un paio di Cryptocoryne
Poi cambi 5 litri la settimana e sei a posto, secondo me!
. . .ti basta un filtro a zainetto, anche sottodimensionato . . .
Poi cambi 5 litri la settimana e sei a posto, secondo me!
Premetto che io il filtro a zainetto non l'ho mai usato, comunque chi l'ha avuto con un betta l'ha definito un disastro! per la corrente e altri motivi che non ricordo.
Guarda che 5 litri alla settimana per una vasca di 20 litri sono tantissimi si parla del 25% dell'acqua totale.
Solitamente si fa un cambio del 10% . . . A meno che non parlavi di un cambio sostanzioso per il filtro sottodimensionato.
. . .ti basta un filtro a zainetto, anche sottodimensionato . . .
Poi cambi 5 litri la settimana e sei a posto, secondo me!
Premetto che io il filtro a zainetto non l'ho mai usato, comunque chi l'ha avuto con un betta l'ha definito un disastro! per la corrente e altri motivi che non ricordo.
Guarda che 5 litri alla settimana per una vasca di 20 litri sono tantissimi si parla del 25% dell'acqua totale.
Solitamente si fa un cambio del 10% . . . A meno che non parlavi di un cambio sostanzioso per il filtro sottodimensionato.
Intendevo appunto quello, per non lasciare la vasca senza filtro e dover cambiare tutta l'acqua, meglio un piccolo filtro e cambi di minore entità...
Il filtro a zainetto fa scendere l'acqua a cascatella, quindi verso il basso, se viene posizionato con giudizio non dovrebbe generare molta corrente (altri inconvenienti non li conosco). Nemmeno io ne ho mai usati, ma li ho visti spesso applicati a piccole vasche, per non sprecare spazio
Anche io ho 20 lt. Avevo un filtro minimaxi della Askoll, ho inserito due o tre cannolicchi un pezzetto di spugna ed un'altro di lana di perlon (presi dal filtro dell'acquario già avviato), fatto maturare un mese e passa e dopo il picco di nitriti ho inseritoil pesce et voilà un filtro biologico
Per diminuire il flusso ho messo un pezzetto di collant davanti all'uscita della pompa, ciao