Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2010, 13:31   #11
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per me sono mischiati johanni e maingano
in base a cosa? hai visto un ibrido dei due? Sinceramente non so come possa venire fuori un ibrido dei due, sopratutto le femmine: i maschi sono praticamente indistinguibili, ma in uno le donne sono gialle e nell'altra come i maschi....non se prevarrebbe il giallo o il blu o venga fuori un pastrocchio, non avendone mai visto uno

Quote:
il maingano o per stress o anche in età giovanile può mostrare i colori più chiari.c'è una grandissima confusione anche su internet
io ce li ho e da quel che ho visto di persona (non letto in giro), di solito un esemplare con colorazione piena e con un blu scuro quasi nero è facile che sia maschio....ma anche le femmine possono avere la colorazione intensa come i maschi, specie se sono in alto nella scala gerarchica.
In parole povere, solitamente in un gruppo di maingano più uno è in alto nella gerarchia, più è colorato...e dato che nella maggioranza dei casi è un maschio a comandare, sarà lui quello più bello e le femmine quelle leggermente più sbiadite (e eventuali maschi sottomessi appariranno pure loro più chiari)

vero che solitamente i giovani non hanno colorazione intensa come un adulto, ma questi esemplari (per quanto scarsi siano) nella foto sono tutti della stessa grandezza, mostrano intensità di colore diverse e non mi sembrano piccolissimi

Quote:
,chi ha un maingano lo definisce johanni per esempio
ma chi? dove?

Quote:
sono nati esemplari più simil johanni e altri più simil maingano
stesso discorso del punto uno.....ma tu hai ben presente un maingano e un joanni? non so te, ma io se ho davanti un maschio adulto di uno e uno dell'altro non son capace di distinguerli

li distingui solo dalle femmine o dai giovani, in quanto il joanni nasce giallo mentre il cyaneorhabdos blu scuro a strisce blu elettrico
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2010, 16:32   #12
super82
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 754
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non hai capito.io do come possibilità che siano mischiati maingano e johanni non che siano ibiridi dei due.penso di riuscire a riconoscere un johanni da un maingano se li ho avanti e non penso che sia cosi impossibile come dici tu
------------------------------------------------------------------------
giusto per curiosità,quanto li hai pagati?

Ultima modifica di super82; 17-05-2010 alle ore 16:37. Motivo: Unione post automatica
super82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 17:02   #13
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
penso di riuscire a riconoscere un johanni da un maingano se li ho avanti
da cosa?
Parlo ovviamente di maschi adulti
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 17:28   #14
super82
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 754
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forma della bocca e del corpo,colore e sopratutto linee.il johanni ha un corpo meno "idrodinamico"
super82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 17:32   #15
ursaeminoris78
Batterio
 
Registrato: May 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 3
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
melanochromis sconosciuti

-28d# Andiamo bene....e quindi che faccio? Ci metto dei Johanni e dei Maingano che siano certi per creare un gruppo? E poi, secondo voi va bene se aggiungo una coppia di Cynotilapia Afra? O mene consigliate un'altro tipo di Cyno più bello? Ricordo: ho dei Caeruleus, Saulosi, mpanga, Lombardoi e i "fenomeni" melanochromis :)
ursaeminoris78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 17:47   #16
super82
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 754
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarebbe il caso che tornassi tutto indietro perchè potrebbero essere dei johanni gli scuri(di scarsa qualità e se lo fossero sarebbero 2 maschi quindi non andrebbero bene) e potrebbe essere un maingano il chiaro(non si sa se maschio o femmina).la vasca quant'è?
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245665
il ragazzo cede i 2 pesci.potrebbero interessarti?

Ultima modifica di super82; 17-05-2010 alle ore 17:51. Motivo: Unione post automatica
super82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 18:12   #17
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da super82 Visualizza il messaggio
sarebbe il caso che tornassi tutto indietro perchè potrebbero essere dei johanni gli scuri(di scarsa qualità e se lo fossero sarebbero 2 maschi quindi non andrebbero bene) e potrebbe essere un maingano il chiaro(non si sa se maschio o femmina).la vasca quant'è?
super82 ma un cyane ed un johanni,come ha detto Metalstorm,non li riconosci mica se te li ritrovi entrambi davanti in piena colorazione...sono uguali .

ursaeminoris78 ma quante specie ci vuoi mettere in un 120cm?!? (ho visto la vasca nell'altro forum )
Hai "roba" come i lombardoi che non ci stanno in quella vasca (almeno 150cm),hai saulosi e mpanga insieme che possono crearti problemi se uno dei due (o entrambi) si scambiano a vicenda x un conspecifico (e sono botte x uno o x l'altro),se poi ci metti pure un trio di cyno diventa una tonnara !Io partirei dai gialloni (caeruleus) e rifarei la popolazione intorno a loro
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 19:00   #18
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
forma della bocca e del corpo,colore e sopratutto linee.il johanni ha un corpo meno "idrodinamico
forma della bocca, corpo e linee sono uguali....possono variare leggermete da esemplare a esemplare (alcune sono più dritte, altre coi bordi un po più "frastagliati".....ma è una caratteristica di ogni esemplare, in quanto non sono cloni).
Il corpo è il medesimo, se uno è più tondo, vuol dire che è obeso, non che sia un altra specie


come ti ha confermato pure pseudo80, i due pesci maschi sono indistinguibili...magari qualche esperto con la E MAIUSCOLA ci riesce a distinguerli, ma il 98% dei comuni ciclidofili ti dirà che è quasi impossibile distinguerli con certezza assoluta


Scusa la franchezza, ma in questa stessa pagina chiedi aiuto per fare una vasca mbuna chiedendo pure lumi su cose basilari per il malawi e qui riesci a distinguere due pesci noti per essere identici???
Non vedo il senso per cui ti debba mettere a fare il tassonomo improvvisato tanto per postare, dando descrizioni a sentimento e citando tesi poco verosimili e campate in aria...e tra l'altro proprio su un caso (distinguere joanni maschi da cyaneorhabdos maschi) che è difficilissimo se non impossibile anche per chi mastica mbuna da tantissimo tempo!!!!(e sia chiaro, io non mi ritengo tra questi!)
Se una cosa non la si conosce, è meglio non dire piuttosto che consigliare a sentimento senza cognizione di causa....se chi chiede prende per buono un consiglio errato non è buona cosa

e ogni tanto è bene ricordare che non sapere una cosa e ammetterlo non è un disonore

sarò stato duro, ma dato che devo tener dietro alla sezione certe cose non posso farle correre
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 09:08   #19
super82
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 754
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che ti posso dire a me non sembra una cosa impossibile come dici.come dici tu sembra che i pesci siano uguali e si siano inventati due specie cosi.dei segni distintivi ci saranno o no?aspettiamo magari che si pronunzi lssah.riguardo l'utente che chiede info,lascia perdere altri pesci e cerca di capire meglio che hai.magari posta qualche foto meno sfocata
super82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 09:26   #20
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
in merito alla questione "tassonomica" dico solo che quando arriva la robaccia da dove sappiamo noi (che non è solo la repubblica ceca) arrivano anche aulonocara ibridate con degli mbuna, e melanochromis ibridati con chissà cosa.
questi poco importa che siano cyaneo o johanni, è robaccia.
Sono d'accordissimo con Andrea: non facciamo i tassonomi quando non spetta a noi farlo, ci sono già altri forum in cui fanno le gare a chi trova in ogni pesce buono, l'imperfezione che lo rende dubbio e sinceramente lo trovo veramente ridicolo,specie quando lo fa gente che quel pesce non l'ha mai tenuto, l'ha visto in foto sul libro di Konings e così via.

@ ursaeminoris

Respirone e pazienta un attimo:
necessiti di rifarti, a mio avviso, una cognizione su questi pesci.
inserire ,come cihedevi, una coppia (...di solito si parla di trii) di cyno afra è un volerli fare accoppare, dato che con quei melanochromis in vasca, tutto ciò che arriverà dopo (a parte qualche eccezione) verrà rincorso, morso, ferito e stressato a morte.
Fossi in te, pescherei tutto, lo riporterei a chi di dovere e poi penserei a popolarlo in maniera retta.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
melanochromis , sconosciuti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24820 seconds with 12 queries