Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Quindi l'ideale è una lampada, come le hqi da 150, che emettono una certa percentuale di uv... anche se protette da il vetro temperato.. personalmente non credo che quella percentuale arrechi danni allo spettatore che vede l'acquario 2 ore al giorno... i raggi uv che ci colpiscono tutti i giorni sono di intensità molto superiore...
Da quello che ricordo di aver letto quì se si esagera con gli A-B il corallo tende a coprire il suo colore originale per proteggersi,quindi non mostrando il colore naturale,ma ripeto se ricordo bene eh.
gli UV-C meglio non averli,quelli sì che ti sterilizzano i batteri.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
infatti lo scopo oltre a cercare di uccidere qualche alga dovrebbe essere quello di fare sintetizzare al corallo proteine di protezione che dovrebbero essere molto colorate e tra l'altro naturali pochè in natura gli UV ci sono tutti anche se in quantità diverse tra loro grazie a Dio..mi sembra di capire che nessuna usa le lampade UV giusto?
io non riesco a capire perchè con gli UV sei convinto di uccidere le alghe,se guardi le barriere negli strati alti le alghe ci sono eccome molto più in superfice che in profondità,e gli UV arrivano lo stesso.
Per il discorso coralli,mai provato di persona,stò a quanto mi hanno detto gli esperti....
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Però... sul fatto che gli uv evitino la crescita delle alghe non credo abbia torto, io quando montavo il bulbo da 150 watt, cinese che lasciava (evidentemente) passare, nonostante il vetro protettivo, una grande quantità di raggi uv avevo le rocce bianche e le poche alghe che ci crescevano erano semi bruciate... postai anche uan foto, sul forum, dove avevo spostato un favites e nella zona coperta cera una macchia di alghe coralline... tutto intorno il deserto...