Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-05-2010, 18:36   #11
duska
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: roma
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marilena nn ho capito se ora sono in vasche separate comunque..
Per fagli passare la paura prova a dargli da mangiare mettendo il mangime poco alla volta e in varie parti dell'acquario in modo che dovrà spostarsi in lungo e in largo per trovare cibo,così facendo perlustrerà la zona e piano piano capirà che nn c'è più pericolo.
Fallo mangiare 1 sola volta al giorno e assicurati che qualche granulo cada sulle decorazioni così quando avrà fame dovrà uscire per cercare cibo,e trovandone qua e la prenderà sicurezza.
La temperatura mettila a 25 max.
Per il momento nn è pronto per la riproduzione è ancora terrorizzato!siccome lui è il maschio quando si sentirà forte e nn più impaurito farà il nido.
Per il momento nn forzare la riproduzione perchè lui nn ne vuole sapere.
Ah una cosa aggiuntiva,se hai le vasche vicino quelle tra maschio e femmina e possono vedersi per ora fai in modo che nn si vedano,altrimenti il maschio penserà che nn è ancora solo.
Che splendida razza il betta slendens!
duska non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-05-2010, 20:56   #12
marilena1983
Protozoo
 
Registrato: May 2010
Città: bari
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
duska una domanda ma come devono essere quei puntini bianchi che dici?il bio betta è quello nero sfumato sul blu e viola:devono essere evidenti?ho notato qualcosa sulla testa ma non è evidente.non riesco a trovare una foto su internet.grazie mille per i tuoi davvero!
marilena1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 21:08   #13
marilena1983
Protozoo
 
Registrato: May 2010
Città: bari
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi mi sa ke ha proprio la malattia dei puntini bianchi perche ho letto che si gratta negli arredi e lui lo fa cosa posso fare?
marilena1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 21:57   #14
duska
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: roma
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marilena la malattia dei puntini si chiama ictio,ed è una cosa comune a tutti e di facile rimozioni.
Per prima cosa devi alzaare la temperatura fino a 30gradi, nn tutto insieme ma gradualmente cn il termoriscaldatore. Se la becchi in tempo risolvi così,altrimenti devi fare la cura con faunamor.
Cmq aspetta fino a domani x vedere se è proprio ictio.
Si presenta con piccoli puntini sparsi sul corpo del pesce,da prurito nelle fasi iniziali e nelle fasi avanzate è possibile notare un considerato aumento dei puntini, stazionamento sul fondo o su arredi, poca mobilità e nelle fasi finali dimagrimento e fatica nella respirazione.
Se hai l'ictio dovresti essere all'inizio se il betta ha prurito e pochi puntini.
Su Acquaportal è ben spiegato tutto il meccanismo della malattia e cura,dagli una letta.
Fai qualche foto al pesce così ti sappiamo dire se è ictio o meno.
duska non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 09:15   #15
marilena1983
Protozoo
 
Registrato: May 2010
Città: bari
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi hanno detto di inserire nell'acqua il blu di metilene al 1% per tre giorni,puo essere una soluzione?
marilena1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 13:30   #16
duska
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: roma
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si il blu di metilene elimina l'ictio, lo trovi nelle farmacie e nn in commercio.
Prodotti come il faunamor lo contengono all'interno.
Prendi o uno o l'altro.
Ma i puntini sono aumentati?
duska non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 22:46   #17
marilena1983
Protozoo
 
Registrato: May 2010
Città: bari
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
duska il blu di metilene non sono riuscita a trovarlo ma il proprietario del negozio di pesci mi ha dato un medicinale specifico chiamato ichtio da sciogliere nell'acqua.nerone xo no è migliorato e le pinne sembrano come deteriorarsi.ho letto ke questo parassita si manifesta così.poi si gratta sempre.mi ha detto ke devo aspettare qualke giorno e di tenere la temperatura a 30 gradi.speriamo ce la faccia!
marilena1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 23:19   #18
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao Marilena, ma le vasche dove tieni i due betta di quanti litri sono? Sono dotate di filtri? Come fai i cambi?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 11:38   #19
duska
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: roma
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si il tuo negoziante ti ha detto bene, la temperatura a 30 gradi alzala gradualmente, ossia alzi di 1 grado al giorno non tutto insiemeperchè peggiori la situazione.
Se hai un areatore mettilo che aiuterà ad ossigenare l'acqua.
La temperatura lasciala alzata così per 10 giorni in modo da eliminare con l'asilio del medicinale il parassita.
Ora Marilena mettici qualche foto perchè se le pinne si stanno deteriorando mostrando scolorimenti, sfrangiamenti, corrosioni varie, etc. potrebbe essere anche una forma di batteriosi che si manifesta con queste sintomatologie visive.
In ogni caso mettici una foto solo così potremmo capire bene il problema.
Inizia la cura e segui le istruzioni del medicinale.
Se dopo 1 settimana i puntini non sono tolti ricomincia il ciclo di cura.

Finiti i puntini e dopo aver visto nei 2-3 giorni successivi che non riappaiano, se noti ancora problemi sulla pinna dovrai fare una cura con un altro medicinale.
Speriamo bene.
duska non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 11:14   #20
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
raga, c'è un errore: la temperatura si può alzare tutta di colpo a 30 gradi, mentre non si può abbassare tutta di colpo, ma 1 grado al giorno (se hai l'ictio ed alzi di un grado al giorno partendo da 25 gradi prima che arrivi a 30 il pesce è ricoperto!).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , comportamento , maschio , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18683 seconds with 12 queries