Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ok, allora seguiro' fedelmente le istruzioni... faccio solo presente che nella vaschetta di quarantena non ho un filtro, ma solo l'aereatore. Otto giorni senza filtro non è dannoso?
Visto che non hai una vera vaschetta di quarantena e se il tuo acquario non è eccessivamente grande, sarebbe stato molto meglio somministrare l'antibatterico nell'acquario. Oltre a curare l'infezione oftlamica del guppo il trattamento sarebbe stato a scopo preventivo per gli altri pesci, ed avresti anche evitato ulteriore stress al guppo stesso.
Dai poco cibo...proprio una scaglietta o un granello e poi se hai voglia magari procurati uno di quei minifiltri tipo minimaxi della Askoll che hanno solo la spugnetta per il filtraggio meccanico.
Ce ne sono di diverse marche cmq, era solo un esempio, costano anche meno.
Io un cambietto ogni tanto lo farei, i litri sono pochissimi e si rischia un accumulo di NO2 e NH3. Un filtrino non cambia di molto le cose dal mio punto di vista, più o meno fa quel che fa l'aeratore. Quando cambi l'acqua dovresti però calcolare la dose di Dessamor che hai rimosso e reintegrarla, es. cambi 1/3 dell'acqua, allora calcoli la dose di dessamor che avevi dato, dividi per 3 e la risomministri, è un po' un casino...
L'acqua ovviamente deve essere alla stessa temperatura e biocondizionata, ti conviene prelevarla dall'acquario, così è già pronta.
L' idea è giusta eltiburon, pero' le dosi del dessamor sono: 1 giorno 60 gocce su 100 lt, nel mio caso 2 gocce per 3 litri, e il 2 giorno 30 gocce su 100 lt, nel mio caso 1 goccia su 3 litri.
Ora sono al secondo giorno di terapia, e da domani niente medicine fino al settimo giorno, somministrando cibo.
Io pensavo semplicemente di togliere gli escrementi e stop. Che ne dite?
La vaschetta comunque non permette un filtro anche piccolo, date le dimensioni.
Questa sera ho inserito nella vasca principale 6 cucchiaini di sale (circa 90 litri d'acqua compresa quella nel filtro) per eliminare eventuali epidemie agli altri ospiti... ne aggiungo altro domani sera oppure è sufficiente per "sterilizzare" la vasca?
Non per fasciarsi la testa prima di essersela rotta, ma se all' ottavo giorno il guppo ha ancora la malformazione all' occhio? Che si fa in questi casi?
Almeno potrei gia' prepararmi e non trovarmi di nuovo nell' urgenza... postero' comunque domani o dopodomani un paio di foto, in pratica a meta' terapia.
Ancora una domanda: le istruzioni del dessamor danno istruzioni precise dal 1 al 3 giorno, poi dal 7. Il terzo giorno dicono di non mettere il medicinale e di dar da mangiare. Suppongo che valga ache per il 4-5 e 6 giorno no?
Il dessamor viene applicato anche in caso di parassiti, percio' scrivono che è meglio non dar da mangiare ai pesci. Comunque, dopo 2 gg. di digiuno, fai mangiare il pesciotto. Poco, ma farlo mangiare e se vedi troppa sporcizia sul fondo, fai come ha detto eltiburon. Cambio di un litro, integri una goccia di dessamor. Una o due gocce in piu' non gli fanno male. Anzi!
Intanto cercati on line backtowert e mycowert. So, speriamo sempre che non abbiamo bisogno ma non si sa mai (sgrat!).
Ti hanno già detto tutto, tieni d'occhio i nitriti, che in quel litraggio potrebbero accumularsi facilmente. Nei giorni senza medicina, un cambietto lo farei.
Sisi, l'unica preoccupazione che ho è che alla fine di sti 8 giorni probabilmente non sapro' se sara' guarito o meno, e quindi se rimetterlo in vasca con gli altri o se devo continuare a quarantenarlo. Avra' sicuramente l'occhio rovinato, ma come sapere se è ancora infetto o meno?
Bel problema. E del resto mica lo potro' tenere troppo tempo nella vaschetta da 3 litri...
Comunque domani o dopodomani faccio un paio di foto ravvicinate, e dopodomani cambio 1 litro di acqua (ovviamente presa dall' acquario alla stessa temperatura) con l'aggiunta di 1 goccia di dessamor.