spe un'attimo....
i filtri biologici non riescono a chiudere il ciclo dell'azoto....dagli inquinanti (ammoniaca ecc) in nitriti e quest'ultimi in nitrati e stop....per questo li hai alti.....
nei dolci va piu che bene (i pinnuti e piante sopportano bene nitrati alti) mentre nel marino
o per meglio dire nei reef (dove si allevano coralli) i nitrati sono mortali....a parte qualche molloresistente che li sopporta ....ma non vive, sopravvive.....
le rocce vive invece riescono achiudere il ciclo dell'azoto (ammoniaca/mitriti/mitrati/azoto sottoforma gassosa...innocuo per tutte le forme di vita ......la natura he????)
quindi la filtrazione acqua e per di piu chiudendo il ciclo dell'azoto) ovvimente permettendo di allevare anche i coralli è data solo ed esclusivamente dalle rocce vive......
tieni presente anche che lana di perlon e carbone attivo (rispettivamente) lana non piu di due gg. e carbone non piu di 15gg diventano a loro volta un biologico....in poche parole se li usi
devi cambiarli risoettivamente ogni due giorni (lana) e ogni 15giorni il carbone (cmq si usa all'occornza)
per le resine anti PO4 aiutano a portarle a zero ...una volta portate a zero, se il sistema gira a dovere non ne dovresti piu averne bisogno) ...è il sitema che le mantiene tali.....
in 30 litri (netti?) fossi in te non inserirei nessun pinnuto perchè le rocce vive (quantità) sono sottodimensionate per sopportare/smaltire il carico degli inquinanti prodotto dal pinnuto (cacca ecc)....anche se usi uno ski bello performante.....che aiuta si ma mica fa miracoli he??
oltretutto tieni presente anche che lo ski oltre a togliere/estrapolare inquinanti disciolti in acqua toglie anche elementi traccia (boro/stronzio ecc) anch'essi disciolti in acqua...oar in un 30 litri meglioandare di naturale (rocce vive e buon movimento e no ski)...e cambia acqua costanti e regolari nel tempo.....
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|