Io mi scoccio di rispondervi, ma lo faccio per correttezza.
I miei pesci hanno già 2 mesi di vita, ho 20 avannotti in un 'altra vasca, e sono sempre stati bene. Vi voglio solo dire, (sopratutto riferendomia a MISTERG che stupidamente mi ha risposto,) che i Guppy vengono allevati in degli enormi tini di plastica bianca, senza fondo, senza pietre,senza piante e che per ottenere quei fantastici colori e per farli crescere più in fretta vengono tenuti a temperature altisse, spesso per farli mutare si fa trascorrere la gestazione in vasche con temperature fino a quarantatre gradi.
A BELLI, SE VERAMENTE VOLETE FARE COSI' I PRECISI, ANDATEVI A PESCARE CON IL RETINO I GUPPY NEL RIO DELLE AMAZZONI.
POI SI CHE POTETE FARE I FILOSOFI DEL BATACCHIO.
INOLTRE, HO VISTO CHE TUTTI VOI CRITICATE CHI METTE L'ANFORETTA NELLL'ACQUARIO, BHE' PURE VOI AVETE ROTTO CHE STO BENEDETTO PEZZO DI LEGNO DENTRO LA VASCA, E' UN ACQUARIO O UN CAMINO, OPPURE PER ESSERE ACQUARIOFILI BASTA METTERE IL PEZZO DI LEGNO???
SE LI PORTO AL NEGOZIO, NON E' PEGGIO CHE QUELLO LI TIENE IN UN AVASCA SENZA NIENTE DENTRO.....SENZA NEANCHE IL MAGICO LEGNETTO.
PS. LEGGEVI DARWIN CHE VI FA BENE E PURE QUALCOSA SULLA GENETICA DEI POECILIDI
.....PREGO CONTINUATE PURE A CRITICARE PONENDO ELOGIO ALLA VOSTRA DESACERBANTE STUPIDITA'.
PER LE MANIE OSSESSIVO COMPULSIVE IL MIO STUDIO E' APERTO NEI GIORNI DISPARI.
P.S. LEGGETEVI LO STUDIO SU COME IL BUIO E I COLORI SCURI ABBASSANO IL METABOLISMO E BLOCCANO LA PIGMENTAZIONE DELLE SQUAME (PER GLI IGNORANTI I GUPPY HANNO I COLORI POCO BRILLANTI)
CIAO CARI,
IL DOTTORE