|
Originariamente inviata da cica.manu
|
si può fare anche sulla risalita il venturi seguendo questo disegno..
|
Un venturi del genere ridurrebbe troppo il passaggio dell'acqua.
A noi serve un minimo di aspirazione in quanto, aspirando in continuo, si elimina il problema dell'accumulo di aria nel tubo e si garantisce comunque l'innesco del tracimatore in caso di fermo pompa e ripartenza.
Nel caso delle pompe di risalita concepite per lavorare in esterno, quindi con filettatura del manicotto di aspirazione (tipo eheim 1050-1060, AB 2000/1, Sicce Syncra silent, ecc.), si possono usare gli stessi portagomma forniti in dotazione alle pompe. Basta fare un foro abbastanza vicino al manicotto, nel punto più stretto, ed infilarci un paio di millimetri del tubo per il reinnesco. Fondamentale è che questo tubo non possa sfilarsi.
Provare per credere!
