Askoll è una buona marca, se ha solo la spugna devi prendere una decisione prima di fare acquisti, a mio avviso. Terrai i pesci definitivamente in questo acquario o prenderai un 100 lt che sarebbe un litraggio consigliato (in genere si considerano 50 lt cad/1 per carassi comuni e 40 lt cad/1 per gli orifiamma).
Te lo dico perchè dato il litraggio non appropiato è meglio allora farli stare in un acquario che io chiamo asettico (scelta che mi auguro tu non faccia) e tenerti il filtrino che hai senza farlo maturare. Devi solo accertarti della portata lt/h controlla se la trovi scritta.
Vedi un po' se papà in cantina ha un 100 o + lt da darti (che fortuna sfacciata)

.
Potresti in quel caso tenere momentaneamente i pesci dove sono lavando bene la spugna del filtro tutte le settimane con acqua del cambio, e prenderti un mese di tempo per far maturare bene un filtro nuovo (o anche usato di tuo padre non è detto che non possano essere recuperati, basta cambiare i materiali interni se la pompa va) e allestirlo in modo adeguato.
Ghiaietto arrotondato 3- 4 mm, piantine di: anubias nana, e/o microsorum, vallisneria, muschio di java, cladophora;
Piante di facile gestione che danno ossigeno pulito ai tuoi pesciozzi e eliminano un po' delle loro ...

(che non guasta).
Per il così detto "pulitore" non comprarlo. Sono pesci che hanno delle esigenze ben precise come gli altri e soprattutto sono tropicali, quindi acque temperate non fredde come i carassi e poi in quel litraggio assolutamente, no. Ti va bene per un po' anche qualche mese ma poi i problemi vengono fuori. L'acquario si evolve nel tempo non si può valutare la portata di un cambiamento nell'immediato è un grave errore avere fretta.(te lo dice una che ha pazienza 0).
La pulitura dei vetri si può fare manualmente quando fai il cambio, con della lana di perlon (un batuffolo di quella che va nei filtri) o con una calamita se fai attenzione.
Anche i miei stanno a 22° adesso, per ora va bene.