Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
per ora tengole le luci accesse 4/5 ore al giorno andando ad aumentare tale valore nel corso della settimana può andare bene?
ma hai inserito piante?? in casocontrerio spegni le luci...
se hai piante in vasca parti con un fotoperiodo di 6 ore e aumenta di 30 minuti ogni settimana
si sono state inserite, 6 basse 2 medie e 2 alte..... non chiedetemi i nomi che non li so ah ok quindi per questa prima settimana le tengo accese 6 ore! grazie! sapete dirmi come fare ad inserire una foto? nella guida in sezione non l'ho trovato......
Ciao ragazzi ho bisogno di aiuto...mi hanno ragalato un acquario da 40Lt...so che è piccolo pero vorrei iniziare per poi chissà fine dove
sono indeciso sulla scelta del fondo e per di più nn vorrei spendere molto dato che è il mio primo acquario...ho sentito nominare per vari siti la scelta del master soil wave poichè economico e utilizzabile immediatamente come fondo di acquario senza aggiunta di altre sostanze cosa ne dite?se va bene basta una sacca da 5Lt per il mio acquario da 40?e poi è meglio a grana fina o a grana media?
cmq se avete qualke idea da suggerirmi ne sarei molto grato anche sulla scelta di piante e pesci...Grazie siete grandi se mi aiutate
tutto procede bene ora qui sotto la foto che vi ho promesso scatatta sabato sera dopo la realizzazione, al momento le bollicine sul vetro sono sparite, ma la pianta che vedete sulla destra davanti al filtro ha ora 3 foglie gialle, le più piccoline, e non so a cosa è dovuto.......
so che non sarò una gran ambientazione ma è la prima volta...... -28d#-28d#-28d#
oggi in pausa pranzo ho fatto delle nuove foto..... vi faccio notare la pianta con le foglie gialle e poi se molto gentilmente mi dite il nome delle piante e se per voi sono ok.....
grazie infinite
oggi in pausa pranzo ho fatto delle nuove foto..... vi faccio notare la pianta con le foglie gialle e poi se molto gentilmente mi dite il nome delle piante e se per voi sono ok.....
grazie infinite
qualche anima pia mi svela l'arcano alle mie domande ?
ho letto in un post di inserire un cucchiaio di latte per favorire la maturazione può essere un'idea funzionale?
eccomi qua ragassuoli, oggi è il decimo giorno dall'attivazione della vasca (ma è semrpe così? non passano mai i giorni) quindi oggi o al più tardi domani mi faccio fare i primi test sull'acqua mentre gliela porta consigliate anche di fare un test dell'acqua che sgorga dal rubinetto? portandomi avanti con le domande, prima di inserire i pesciotti (lo so lo so mancano ancora tanti giorni) devo fare un cambio parziale di acqua oppure evito?
le piante sembrano godere tutte di ottima salute (l'unica che non sembra muoversi è quella che vedete sullo sfodo al lato del filtro) e stanno crescendo poco a poco, ricordo che il fotoperiodo ora è di 7 ore ca. avendo iniziato da 6 ore e trenta, non ci sono ne esplosioni batteriche ne proliferare di alghe anche se la pianta sopracitata in alcune foglie è coperta da macchie marroni che vanno via sfregandole con le dita
come sempre vi ringranzio per i preziosi consigli
ciao sam, pazienta ed evita di mettere le mani in vasca se non necessario. le macchie marroni sono diatomee, i tuoi futuri ospiti gradiranno certamente.
i testi li farei solo all'acqua di rubinetto per adesso, a meno che in vasca tu abbia utilizzato prodotti chimici o impianto CO2.
riguardo le piante vedo della cabomba, un paio di cryptocoryne (walkerii se non sbaglio, è normale che marciscano durante le prime 2 settimane, riprenderà più forte di prima), una anubias (non va interrata altrimenti marcisce!!!).
l'erbetta sembra vallisneria, ma ho forti dubbi. il nome della pianta più grande al momento mi sfugge.
ciao sam, pazienta ed evita di mettere le mani in vasca se non necessario. le macchie marroni sono diatomee, i tuoi futuri ospiti gradiranno certamente.
i testi li farei solo all'acqua di rubinetto per adesso, a meno che in vasca tu abbia utilizzato prodotti chimici o impianto CO2.
riguardo le piante vedo della cabomba, un paio di cryptocoryne (walkerii se non sbaglio, è normale che marciscano durante le prime 2 settimane, riprenderà più forte di prima), una anubias (non va interrata altrimenti marcisce!!!).
l'erbetta sembra vallisneria, ma ho forti dubbi. il nome della pianta più grande al momento mi sfugge.
grazie! per ora anche le cryptocoryne sembrano stare bene anche se alcune foglie si sono come liquefatte, di anubias ne ho due (l'altra è sulla dx e non si vede) non sono interrate del tutto perchè so che non devono esserlo, per quanto riguarda la pianta che c'è sullo sfondo non lo sai il nome?
ho usato solo il biocondizionatore della askoll e nessun impinato di CO2, dato che il negoziante comunque mi faceva gratuitamente il controllo pensavo di farglielo fare per pura curiosità poi probabilmente ora non serve a nulla.....
secondo me sono già troppo interrate quelle anubias.
se il controllo è gratuito fallo fare, anche se la vasca non è ancora stabile quindi i dati sono utili solo per una verifica immediata (che cmq non fa mai male)